- Home
- Illuminazione
- Calcolatore Candela a Lux
Calcolatore Candela a Lux
Il Calcolatore Candela a Lux converte l'intensità luminosa (cd) in illuminamento (lx) considerando la distanza della sorgente luminosa. Ideale per progetti di illuminazione, calcoli fotometrici e applicazioni tecniche.
Come funziona il Calcolatore Candela a Lux e a cosa serve
Il Calcolatore Candela a Lux converte l'intensità luminosa espressa in candela (cd) nell'illuminamento misurato in lux (lx). Questa conversione si basa sulla relazione fisica tra intensità luminosa e la distanza dalla sorgente: l'illuminamento diminuisce con il quadrato della distanza. Lo strumento è pensato per chi progetta sistemi di illuminazione, per tecnici che eseguono calcoli fotometrici e per appassionati che vogliono stimare il livello di luce in un punto specifico.
L'interfaccia della calcolatrice include i seguenti campi e testi:
- Intensità Luminosa (cd) con esempio di valore: Es: 1000
- Distanza (m) con esempio di valore: Es: 2.5
- Pulsanti: Calcola e Cancella
- Risultato mostrato come Illuminamento in lux
- Messaggio di errore se i campi obbligatori non sono compilati: Compila tutti i campi obbligatori.
Formula utilizzata
La calcolatrice impiega la seguente formula per il calcolo diretto:
Intensità (cd) ÷ (Distanza (m))² = Illuminamento (lux)
Esplicitato con segnaposto: {candela} cd ÷ ({distance} m)² = {result} lux
Limiti e assunzioni
- La formula assume una sorgente puntiforme o il calcolo sull'asse centrale di una sorgente direzionale. Per sorgenti estese o riflessioni complesse il valore ottenuto è una approssimazione.
- Non vengono considerate caratteristiche come l'angolo di emissione, la distribuzione spettrale della sorgente o le perdite dovute a vetri e ottiche.
- Per progetti professionali è consigliabile integrare questi risultati con dati fotometrici del produttore o software di simulazione illuminotecnica.
Come usare la calcolatrice (passo a passo)
La procedura è semplice e rapida. Seguire questi passaggi per ottenere l'illuminamento in lux a partire dall'intensità in candela.
- Inserire il valore dell'intensità luminosa nel campo Intensity Luminosa (cd). Esempio: 1000.
- Inserire la distanza dal punto di misura nel campo Distanza (m). Esempio: 2.5.
- Premere il pulsante Calcola per ottenere il risultato. Il valore verrà mostrato come Illuminamento in lux.
- Se si desidera un nuovo calcolo, premere il pulsante Cancella per azzerare i campi.
Se uno dei campi obbligatori è vuoto, verrà mostrato il messaggio: Compila tutti i campi obbligatori. Assicurarsi di utilizzare unità corrette: candela per l'intensità e metri per la distanza.
Consigli pratici per l'inserimento dei dati
- Verificare le unità: non utilizzare lux o lumen al posto di candela.
- Usare valori di distanza realistici per il punto di interesse. Distanze molto piccole possono portare a valori elevati e non realistici per sorgenti non puntiformi.
- Per apparecchi con distribuzione angolare limitata, il valore calcolato rappresenta l'illuminamento sull'asse di emissione. Se il punto è fuori asse, il risultato sarà diverso.
Esempi pratici di uso
Di seguito alcuni esempi concreti che mostrano come applicare la formula e interpretare i risultati nella pratica.
Esempio 1: Lampada direzionale in ufficio
Dato: intensità 1000 cd, distanza 2.5 m.
Calcolo: 1000 ÷ (2.5)² = 1000 ÷ 6.25 = 160 lux.
Interpretazione: 160 lux è un valore adeguato per alcune aree di lavoro non critico. Un ufficio in genere richiede 300-500 lux per postazioni di lavoro dettagliate, pertanto potrebbe essere necessario aumentare l'intensità o ridurre la distanza o usare più apparecchi.
Esempio 2: Lampada da lettura vicino al letto
Dato: intensità 50 cd, distanza 0.5 m.
Calcolo: 50 ÷ (0.5)² = 50 ÷ 0.25 = 200 lux.
Interpretazione: 200 lux è più che sufficiente per la lettura a letto. Questo mostra come una sorgente a bassa intensità, posizionata vicino, possa fornire un illuminamento adeguato.
Esempio 3: Proiettore o sorgente per esterni
Dato: intensità 5000 cd, distanza 10 m.
Calcolo: 5000 ÷ (10)² = 5000 ÷ 100 = 50 lux.
Interpretazione: 50 lux può essere sufficiente per illuminare segnali o cartelli a distanza, ma è insufficiente per attività che richiedono dettagli visivi. Per uso scenico o sicurezza potrebbe essere necessario incrementare la potenza o avvicinare il proiettore.
Riferimenti rapidi: Livelli di riferimento (Lux)
- Luce Solare: valori tipici in pieno sole possono superare 100000 lux
- Ufficio: 300 - 500 lux consigliati per postazioni di lavoro
- Soggiorno: 50 - 150 lux per illuminazione generale
- Camera da Letto: 10 - 50 lux come illuminazione ambientale
- Luce Lunare: circa 0.1 - 0.3 lux
- Luce Stellare: valori inferiori a 0.001 lux
Conclusione e benefici
Il Calcolatore Candela a Lux è uno strumento semplice ma utile per trasformare l'intensità luminosa in un valore pratico di illuminamento. I principali benefici sono:
- Velocità: consente calcoli immediati senza bisogno di formule manuali.
- Praticità: utile per progettazione rapida, verifica di installazioni o valutazioni preliminari.
- Chiarezza: fornisce un risultato facilmente interpretabile in lux che può essere confrontato con livelli consigliati per varie attività.
- Affidabilità: utilizzando la formula fisica base si ottengono risultati coerenti per sorgenti puntiformi o per calcolo sull'asse di emissione.
Per risultati più precisi in progetti complessi, integrare i valori ottenuti con dati fotometrici del produttore, considerare l'angolo di emissione e utilizzare software di simulazione illuminotecnica. In ogni caso, questo calcolatore rappresenta un punto di partenza solido per stimare l'illuminamento e prendere decisioni informate durante la progettazione o la verifica degli impianti di illuminazione.
Calcolatrici Correlate
Calcolatore Lux a Lumens
Converti facilmente lux in lumens con il nostro calcolatore. Inserisci l'illuminamento e l'area per scoprire il flusso totale ideale per il tuo progetto.
Calcolatrice da Candela a Lumens
Converti facilmente l'intensità luminosa (candela) in lumens. Trova il flusso luminoso totale dall'angolo del fascio e ottimizza i tuoi progetti di illuminazione.
Calcolatore Lumens a Lux
Converti lumens in lux facilmente con il nostro calcolatore specializzato. Inserisci flusso luminoso e area per determinare l'illuminamento ideale per qualsiasi ambiente.