- Home
- Illuminazione
- Calcolatrice da Candela a Lumens
Calcolatrice da Candela a Lumens
La Calcolatrice da Candela a Lumens ti permette di convertire l'intensità luminosa (cd) in flusso luminoso (lm) in modo semplice. Inserisci l'intensità in candela e l'angolo del fascio in gradi per ottenere i lumens totali, ideale per dimensionare apparecchi e confrontare sorgenti luminose.
Come funziona la Calcolatrice da Candela a Lumens e a cosa serve
La Calcolatrice da Candela a Lumens converte l'intensità luminosa espressa in candela (cd) nel corrispondente flusso luminoso totale in lumen (lm), tenendo conto dell'angolo del fascio in gradi. Questo calcolo è utile per passare da una misura direttiva dell'illuminazione a una misura del flusso totale emesso in una certa apertura angolare.
La conversione si basa sull'uso dell'angolo solido. Per una sorgente che distribuisce uniformemente la sua intensità luminosa all'interno di un cono con angolo di apertura dato, il flusso luminoso si ottiene moltiplicando l'intensità in candela per lo steradiante corrispondente al cono.
Formula di conversione
Se I è l'intensità luminosa in candela e θ è l'angolo del fascio (apex angle) in gradi, la formula è:
Ω = 2π (1 - cos(θ / 2))
Flusso luminoso (lm) = I (cd) × Ω (steradianti)
La formula assume una distribuzione uniforme dell'intensità all'interno del cono. In pratica molte ottiche non sono perfettamente uniformi, quindi il risultato è una buona stima per confronti e dimensionamenti preliminari.
Come usare la calcolatrice (passo a passo)
- Individua il valore dell'intensità luminosa in candela. Nel campo indicato come Intensità luminosa (cd) inserisci il numero. Esempio: Es: 120.
- Inserisci l'angolo del fascio in gradi nel campo Angolo del fascio (°). Esempio: Es: 60.
- Clicca sul pulsante Converti per eseguire la conversione. Il pulsante è etichettato Converti.
- La calcolatrice mostrerà il risultato sotto la voce Risultato, con l'indicazione Flusso luminoso in lumens.
- Se vuoi azzerare i campi e ricominciare, usa il pulsante Ripristina.
Controlli ed errori comuni:
- Se non compili tutti i campi richiesti, la calcolatrice mostra il messaggio Compila tutti i campi richiesti.
- Se inserisci valori non numerici o fuori range, comparirà il messaggio Inserisci valori validi.
Consigli pratici per l'uso
- Usa angoli espressi in gradi compresi tra 0 e 360. In pratica i fasci utili per illuminazione sono tipicamente tra 5° e 180°.
- Ricorda che la calcolatrice assume uniformità del fascio. Per prodotti con distribuzioni complesse (ottiche asimmetriche, riflettori particolari) usa dati fotometrici reali come diagrammi candela o file IES per analisi dettagliate.
- Utilizza il risultato per confrontare sorgenti diverse o per stimare il numero di apparecchi necessari per ottenere un flusso totale in uno spazio.
Esempi pratici di uso
Di seguito tre esempi concreti con calcoli passo a passo per mostrare come interpretare i risultati. I numeri sono arrotondati per chiarezza.
Esempio 1 - Faro spot per vetrina
Parametri: Intensità luminosa 120 cd, Angolo del fascio 60°.
Calcolo:
- Metà angolo = 60° / 2 = 30°
- cos(30°) ≈ 0.8660
- Ω = 2π × (1 - 0.8660) ≈ 2π × 0.1340 ≈ 0.8411 steradianti
- Flusso = 120 cd × 0.8411 ≈ 100.9 lm
Interpretazione: Un faro con 120 cd e apertura 60° emette circa 101 lumen nel cono considerato. Utile per valutare l'illuminazione di un punto espositivo.
Esempio 2 - Torcia a fascio stretto
Parametri: Intensità luminosa 500 cd, Angolo del fascio 10°.
Calcolo:
- Metà angolo = 5°; cos(5°) ≈ 0.9962
- Ω ≈ 2π × (1 - 0.9962) ≈ 2π × 0.0038 ≈ 0.0239 sr
- Flusso = 500 cd × 0.0239 ≈ 11.95 lm
Interpretazione: Anche se la candela è elevata, il flusso totale nel cono ristretto risulta relativamente basso. Questo spiega perché torce molto direzionali sembrano intense ma non illuminano grandi superfici.
Esempio 3 - Lampada a fascio largo
Parametri: Intensità luminosa 50 cd, Angolo del fascio 120°.
Calcolo:
- Metà angolo = 60°; cos(60°) = 0.5
- Ω = 2π × (1 - 0.5) = 2π × 0.5 = π ≈ 3.1416 sr
- Flusso = 50 cd × 3.1416 ≈ 157.1 lm
Interpretazione: Un angolo molto ampio produce un flusso maggiore per la stessa intensità, ideale per illuminazione d'ambiente diffusa.
Conclusione: benefici e quando usare la Calcolatrice da Candela a Lumens
La Calcolatrice da Candela a Lumens è uno strumento rapido e pratico per: confrontare sorgenti luminose, stimare il flusso totale emesso in un fascio specifico, dimensionare apparecchi per un progetto e comprendere l'effetto dell'angolo del fascio sulla quantità di luce utile. Offre risposte immediate basate su una formula fotometrica consolidata e integra messaggi di errore utili per evitare input non validi.
Benefici principali:
- Velocità: conversione istantanea da candela a lumen con pochi dati.
- Precisione pratica: formula basata sull'angolo solido fornisce stime affidabili per applicazioni comuni.
- Utilità progettuale: aiuta a scegliere ottiche e numero di apparecchi in fase di progettazione illuminotecnica.
Ricorda che la calcolatrice è ideale per stime e confronti preliminari. Per analisi approfondite e certificazioni tecniche utilizza dati fotometrici completi (diagrammi candela, file IES) e considera anche efficacia luminosa (lm/W), temperatura di colore e resa cromatica quando selezioni sorgenti luminose.
Se hai valori a disposizione, prova subito la Calcolatrice da Candela a Lumens inserendo Intensità luminosa (cd) e Angolo del fascio (°), poi clicca Converti per ottenere il Flusso luminoso in lumens. In caso di errore, verifica che i campi siano compilati correttamente: Compila tutti i campi richiesti oppure Inserisci valori validi.
Calcolatrici Correlate
Calcolatrice da Lumens a Watt
Converti facilmente lumens in watt con la calcolatrice da lumens a watt. Scopri il consumo energetico di lampade LED, fluorescenti e a incandescenza.
Calcolatrice dei Lumens
Calcola facilmente la quantità di lumens necessari per qualsiasi spazio o apparecchio. Trova l'illuminazione ideale per ogni situazione e confronta diverse lampadine.