- Home
- Illuminazione
- Calcolatrice dei Lumens
Calcolatrice dei Lumens
La Calcolatrice dei Lumens aiuta a stimare quanti lumens sono necessari per illuminare stanze, apparecchi o aree specifiche. Inserisci l'area in m², tipo di utilizzo e vedi raccomandazioni di illuminazione per comfort visivo ed efficienza energetica.
Come funziona la Calcolatrice dei Lumens e a cosa serve
La Calcolatrice dei Lumens è uno strumento pensato per stimare rapidamente la quantità di luce (espressa in lumens) necessaria per illuminare correttamente un ambiente, una stanza o un apparecchio. L’obiettivo è fornire un riferimento pratico per ottenere comfort visivo ed efficienza energetica, scegliendo il numero e il tipo di lampadine adatti.
Il funzionamento è semplice: si inserisce l’area in metri quadrati, si seleziona il tipo di utilizzo (ad esempio soggiorno, cucina, ufficio) oppure si imposta un valore personalizzato di lumens per m². La calcolatrice moltiplica l’area per i lumens per m² raccomandati e fornisce il totale di lumens necessari. Successivamente è possibile confrontare le lampadine inserendo i lumens per lampadina o la potenza in watt, per stimare quante lampadine sono necessarie.
Questo strumento è utile per:
- Progettare l’illuminazione domestica o commerciale.
- Scegliere lampadine LED con il giusto flusso luminoso.
- Valutare l’efficienza energetica e prevenire illuminazioni insufficienti o eccessive.
Valori di riferimento per i lumens per m²
I valori variano in base all’attività. Esempi indicativi:
- Soggiorno: 100–200 lm/m²
- Cameretta: 100–150 lm/m²
- Cucina: 300–500 lm/m²
- Bagno: 200–300 lm/m²
- Ufficio o studio: 500–1000 lm/m²
- Corridoi e aree di passaggio: 100 lm/m²
Come usare la calcolatrice (passo a passo)
La procedura per usare la Calcolatrice dei Lumens è intuitiva. Seguire i passaggi qui sotto per ottenere risultati accurati.
Passo 1 — Inserire l’area
Digitare l’area dell’ambiente in metri quadrati nel campo Area (m²). Assicurarsi che il valore sia numerico e maggiore di zero. In caso contrario, verrà mostrato il messaggio: Inserisci valori validi.
Passo 2 — Selezionare il tipo di utilizzo
Scegliere il Tipo di utilizzo dal menu a tendina. Il sistema usa un valore predefinito di lumens per m² in base all’attività selezionata. Se si preferisce un valore diverso, è possibile inserirlo nel campo Lumens desiderati per m² (opzionale).
Passo 3 — Inserire un valore personalizzato (opzionale)
Se si conosce il livello di illuminazione desiderato si può compilare Lumens desiderati per m². Quando questo campo è valorizzato, la calcolatrice usa il valore personalizzato al posto del riferimento predefinito.
Passo 4 — Calcolare
Premere il pulsante Calcola. Se qualche campo obbligatorio è vuoto, comparirà il messaggio Compila tutti i campi richiesti. Una volta validati i dati, la calcolatrice mostrerà il risultato con:
- Lumens raccomandati per m²
- Lumens totali necessari
Passo 5 — Confrontare lampadine
Per valutare quante lampadine servono, compilare i campi Potenza lampadina (W) o Lumens per lampadina. Se si inserisce solo la potenza in watt, la calcolatrice può stimare i lumens per lampadina usando un’efficienza luminosa di riferimento (ad esempio 80–120 lm/W per LED). In alternativa inserire direttamente Lumens per lampadina per un calcolo più preciso. Il risultato mostrerà il Numero di lampadine necessarie.
Passo 6 — Ripristinare
Usare il pulsante Ripristina per azzerare tutti i campi e ripartire con nuovi valori.
Esempi pratici di uso
Qui sotto tre casi pratici che mostrano come applicare la calcolatrice nella vita reale.
Esempio 1: Soggiorno di 20 m²
Scenario: soggiorno di 20 m², uso generico. Si sceglie il Tipo di utilizzo Soggiorno che suggerisce 150 lm/m².
- Calcolo lumens totali: 20 m² × 150 lm/m² = 3000 lm
- Se si dispone di lampadine da 800 lm ciascuna: Numero lampadine = 3000 ÷ 800 = 3,75 → arrotondare a 4 lampadine
Indicazione: distribuire le lampadine per ottenere illuminazione uniforme e prevedere punti luce direzionali per lettura o aree di lavoro.
Esempio 2: Cucina di 12 m² con valore personalizzato
Scenario: cucina di 12 m², si desidera illuminazione intensa per attività di preparazione, si imposta Lumens desiderati per m² = 400.
- Calcolo lumens totali: 12 m² × 400 lm/m² = 4800 lm
- Se si utilizzano faretti LED da 1200 lm: Numero lampadine = 4800 ÷ 1200 = 4
Consiglio: considerare l’uso di illuminazione concentrata sopra piani di lavoro e luci d’ambiente regolabili con dimmer.
Esempio 3: Ufficio domestico di 10 m²
Scenario: studio o ufficio domestico di 10 m². Valore consigliato 500 lm/m² per lavori visivi prolungati.
- Calcolo lumens totali: 10 m² × 500 lm/m² = 5000 lm
- Se si dispone di lampade da scrivania da 1000 lm: Numero lampade = 5000 ÷ 1000 = 5
Nota: per l’ufficio è utile scegliere lampade con temperatura colore neutra (4000 K circa) e alto CRI per una resa cromatica migliore.
Conclusione e benefici
La Calcolatrice dei Lumens è uno strumento pratico per pianificare l’illuminazione in modo rapido e affidabile. I principali benefici sono:
- Migliore comfort visivo grazie a stime basate sull’uso reale degli spazi.
- Efficienza energetica: scegliere lampadine con il corretto flusso luminoso evita sprechi e riduce i consumi.
- Decisioni informate: confronto tra lampadine in termini di lumens e potenza aiuta nella scelta ottimale.
- Semplicità d’uso: interfaccia chiara con campi intuitivi come Area (m²), Tipo di utilizzo e Lumens per lampadina.
Suggerimenti finali: misurare sempre l’area reale della stanza, considerare altezze e colori delle pareti che influenzano la percezione della luce, e preferire lampade LED con elevata efficienza e buon indice di resa cromatica. In caso di dubbi utilizzare il campo Lumens desiderati per m² per adeguare il risultato alle esigenze personali.
Calcolatrici Correlate
Calcolatrice da Lumens a Watt
Converti facilmente lumens in watt con la calcolatrice da lumens a watt. Scopri il consumo energetico di lampade LED, fluorescenti e a incandescenza.
Calcolatrice Lumens per Stanza
Scopri i lumens ideali per ogni stanza della tua casa o ufficio. Raccomandazioni personalizzate per camere da letto, soggiorni, cucine e altro.