- Home
- Matematica
- Calcolatore Formula Quadratica
Calcolatore Formula Quadratica
Il nostro calcolatore di formula quadratica offre soluzioni avanzate per equazioni di secondo grado. A differenza di altri strumenti, fornisce un'analisi completa inclusi vertice, asse di simmetria, concavità, intercette e natura delle radici. Perfetto per studenti, insegnanti e professionisti che devono risolvere equazioni quadratiche con dettaglio matematico, incluse radici complesse e discriminante negativo. Supporto per input per coefficienti o equazione completa.
Il nostro calcolatore di formula quadratica offre soluzioni avanzate per equazioni di secondo grado. A differenza di altri strumenti, fornisce un'analisi completa inclusi vertice, asse di simmetria, concavità, intercette e natura delle radici. Perfetto per studenti, insegnanti e professionisti che devono risolvere equazioni quadratiche con dettaglio matematico, incluse radici complesse e discriminante negativo. Supporto per input per coefficienti o equazione completa.
Formula: ax² + bx + c = 0
Come funziona il Calcolatore Formula Quadratica e a cosa serve
Il Calcolatore Formula Quadratica è uno strumento pensato per risolvere equazioni di secondo grado del tipo ax^2 + bx + c = 0. Oltre a fornire le radici, la calcolatrice esegue un'analisi completa: calcola il discriminante, determina la natura delle radici (reali distinte, reali doppie o complesse), individua il vertice della parabola, l'asse di simmetria, l'intercetta y, la concavità e definisce dominio e codominio. Questo rende lo strumento utile a studenti, insegnanti e professionisti che vogliono risultati immediati e una spiegazione passo-passo, incluse le soluzioni con radici complesse quando il discriminante è negativo.
Perché usare questo calcolatore
- Risoluzione rapida e affidabile di equazioni quadratiche.
- Analisi completa della parabola: vertice, asse di simmetria, concavità e intervallo di valori.
- Supporto per input tramite coefficienti oppure inserendo direttamente l'equazione.
- Soluzioni passo-passo utili per l'apprendimento e la verifica degli esercizi.
- Gestione delle radici complesse e spiegazione del significato geometrico quando non ci sono intersezioni con l'asse x.
Come usare la calcolatrice (passo a passo)
La calcolatrice offre due modalità di input: Per Coefficienti e Per Equazione. Segui i passaggi seguenti per ottenere risultati corretti e completi.
Modalità Per Coefficienti
- Passo 1: Seleziona l'opzione Per Coefficienti.
- Passo 2: Inserisci i valori di Coefficiente A, Coefficiente B e Coefficiente C.
- Passo 3: Verifica i messaggi di errore. Il campo A è obbligatorio e non può essere zero. Anche B e C sono obbligatori.
- Passo 4: Premi il pulsante Risolvi per ottenere i risultati.
Modalità Per Equazione
- Passo 1: Seleziona l'opzione Per Equazione.
- Passo 2: Inserisci l'equazione nel formato indicato: ax^2 + bx + c = 0 (esempio: 2x^2 + 3x - 1 = 0).
- Passo 3: Se l'equazione non rispetta il formato, la calcolatrice mostrerà l'errore Formato equazione non valido.
- Passo 4: Premi Risolvi per visualizzare la soluzione e l'analisi completa.
Output e spiegazioni
Una volta eseguita la risoluzione la calcolatrice mostrerà la sezione Risultati con:
- Discriminante e sua interpretazione.
- Radici (Reali distinte, Reali uguali o Complesse).
- Vertice e asse di simmetria.
- Intercetta Y, concavità, dominio e codominio.
- Soluzione Passo-Passo per comprendere ogni passaggio del calcolo.
Esempi pratici di uso
Esempio 1: Equazione con due radici reali distinte
Equazione: 2x^2 + 3x - 1 = 0
- Calcolo del discriminante: D = b^2 - 4ac = 3^2 - 4*2*(-1) = 9 + 8 = 17.
- Radici: x = (-b ± sqrt(D)) / (2a) = (-3 ± sqrt(17)) / 4.
- Risultati numerici approssimati: x1 ≈ 0.2808, x2 ≈ -1.7808.
- Vertice: x_v = -b/(2a) = -3/(4) = -0.75. Calcolo y_v = f(x_v) = 2*(-0.75)^2 + 3*(-0.75) - 1 = -2.125. Vertice = (-0.75, -2.125).
- Asse di simmetria: x = -0.75.
- Intercetta Y: c = -1.
- Concavità: a = 2 > 0 quindi verso l'alto. Dominio: tutti i numeri reali. Codominio: [y_v, +infinito) = [-2.125, +infinito).
Esempio 2: Equazione con radice doppia
Equazione: x^2 - 4x + 4 = 0
- Discriminante: D = (-4)^2 - 4*1*4 = 16 - 16 = 0.
- Radici: x = (-b)/(2a) = 4/2 = 2. Radice doppia x = 2.
- Vertice: x_v = 2, y_v = 0. Vertice = (2, 0).
- Asse di simmetria: x = 2. Intercetta Y: c = 4.
- Concavità: a = 1 > 0, verso l'alto. Dominio: tutti i numeri reali. Codominio: [0, +infinito).
Esempio 3: Equazione con radici complesse
Equazione: x^2 + 2x + 5 = 0
- Discriminante: D = 2^2 - 4*1*5 = 4 - 20 = -16.
- Poiché il discriminante è negativo, la calcolatrice indicherà Radici Complesse e mostrerà le soluzioni: x = (-2 ± sqrt(-16)) / 2 = -1 ± 2i.
- Spiegazione: Le radici sono numeri complessi perché la parabola non interseca l'asse x.
- Vertice: x_v = -b/(2a) = -2/2 = -1. y_v = 1 - 2 + 5? Calcolo corretto f(-1) = (-1)^2 + 2*(-1) + 5 = 4. Vertice = (-1, 4).
- Concavità: a = 1 > 0, verso l'alto. Dominio: tutti i numeri reali. Codominio: [4, +infinito).
Consigli pratici per l'uso
- Se inserisci l'equazione, presta attenzione al formato: ax^2 + bx + c = 0. Spazi e segni devono essere chiari per evitare l'errore Formato equazione non valido.
- Ricorda che A non può essere zero; se A = 0 l'equazione non è di secondo grado.
- Usa la Soluzione Passo-Passo per controllare i calcoli manuali o per insegnare i passaggi agli studenti.
- Verifica il segno di a per determinare rapidamente la concavità e il tipo di codominio.
Conclusione: benefici del Calcolatore Formula Quadratica
Il Calcolatore Formula Quadratica è uno strumento completo e facile da usare per risolvere e analizzare equazioni di secondo grado. Fornisce risultati accurati per radici reali e complesse, calcola il discriminante, individua il vertice e l'asse di simmetria, e determina concavità, intercetta y, dominio e codominio. La modalità Per Coefficienti e Per Equazione consente flessibilità nell'inserimento dei dati, mentre la Soluzione Passo-Passo facilita l'apprendimento e la verifica. In sintesi, questo calcolatore accelera lo studio delle equazioni quadratiche, riduce gli errori di calcolo e migliora la comprensione matematica per studenti, insegnanti e professionisti.
Calcolatrici Correlate
Calcolatrice di Bhaskara
Risolvi equazioni quadratiche facilmente con la nostra Calcolatrice di Bhaskara. Trova le radici di ax² + bx + c = 0 usando delta, spiegazioni passo-passo e risultati esatti.
Calcolatrice di Logaritmi
Calcola rapidamente il logaritmo di qualsiasi numero con qualsiasi base. Inserisci la base e il numero per ottenere il risultato e la soluzione dettagliata passo-passo.
Calcolatrice della Media
Calcola facilmente la media aritmetica di diversi numeri. Perfetto per studenti, insegnanti e professionisti che hanno bisogno di risultati rapidi e accurati.