- Home
- Matematica
- Calcolatore Decomposizione Cholesky
Calcolatore Decomposizione Cholesky
Il Calcolatore Decomposizione Cholesky decompone matrici simmetriche definite positive nella forma A = L·L^T, dove L è una matrice triangolare inferiore. Essenziale per risolvere sistemi lineari, ottimizzazione numerica, analisi statistica multivariata e simulazioni Monte Carlo. Strumento fondamentale per ingegneri, matematici, statistici e data scientist che lavorano con algebra lineare, elaborazione segnali, analisi covarianza e metodi computazionali avanzati.
Configurazione Matrice
Input Matrice
Compila solo la parte inferiore della matrice (sarà specchiata automaticamente)
Come funziona il Calcolatore Decomposizione Cholesky e a cosa serve
Il Calcolatore Decomposizione Cholesky decompone matrici simmetriche definite positive nella forma A = L·L^T, dove L è una matrice triangolare inferiore. Questo procedimento trasforma una matrice complessa in un prodotto di due matrici più semplici, permettendo di risolvere sistemi lineari, calcolare determinanti e facilitare calcoli numerici come la generazione di campioni multivariati per simulazioni Monte Carlo.
La decomposizione Cholesky è particolarmente efficiente quando la matrice è simmetrica e definita positiva, perché richiede circa la metà delle operazioni rispetto ad una fattorizzazione LU generica. Per questo motivo è ampiamente usata in ingegneria, statistica multivariata, ottimizzazione numerica, elaborazione del segnale e machine learning.
Il calcolatore online applica la procedura numerica standard: per ogni elemento della diagonale di L calcola la radice quadrata della differenza tra l'elemento corrispondente di A e la somma dei quadrati dei contributi già calcolati; per gli elementi sotto-diagonale divide la differenza per l'elemento diagonale già calcolato. Se la procedura trova un valore non positivo sulla diagonale, segnala che la matrice non è definita positiva.
Come usare la calcolatrice (passo a passo)
- Seleziona dimensione: scegli la Dimensione matrice desiderata dal menu Select Matrix Size.
- Configura la matrice: nella sezione Configurazione Matrice inserisci i valori. Nota che devi compilare solo la parte inferiore della matrice; la parte superiore verrà specchiata automaticamente per assicurare la simmetria.
- Verifica i campi: assicurati che tutti i campi contengano numeri validi. Se manca qualche valore, verrà mostrato l'errore MatrixValuesError (Compila tutti i valori della matrice con numeri validi).
- Controllo di simmetria: il calcolatore verifica che la matrice sia simmetrica. Se non lo è, appare l'errore NotSymmetricError (La matrice deve essere simmetrica per decomposizione Cholesky).
- Controllo di definitezza positiva: il software esegue un controllo numerico degli autovalori. Se la matrice non è definita positiva viene mostrato NotPositiveDefiniteError (La matrice non è definita positiva. Verifica i valori inseriti).
- Calcola: premi il pulsante Calcola per ottenere la decomposizione. Il risultato include la Matrice L, la sua Trasposta L^T, il Determinante e lo Stato (Definita Positiva o altro).
- Verifica: il calcolatore può moltiplicare L e L^T per mostrare la Matrice Originale e confermare la decomposizione. È possibile ripristinare i valori con il pulsante Ripristina.
Requisiti e messaggi
- Requisito 1: La matrice deve essere simmetrica.
- Requisito 2: La matrice deve essere definita positiva.
- Requisito 3: Tutti gli autovalori devono essere positivi.
- Messaggi comuni: MatrixValuesError, NotSymmetricError, NotPositiveDefiniteError, RequiredFields per i campi obbligatori.
Esempi pratici di uso
Di seguito due esempi che mostrano come il calcolatore produce la decomposizione e come interpretare i risultati.
Esempio 1: Matrice semplice 2×2
Matrice originale A:
A = [4 2 2 3]
Calcoli manuali per la decomposizione Cholesky:
- l11 = sqrt(4) = 2
- l21 = 2 / l11 = 2 / 2 = 1
- l22 = sqrt(3 - l21^2) = sqrt(3 - 1) = sqrt(2) ≈ 1.41421356
Quindi la Matrice L è:
L = [2 0 1 1.41421356]
La trasposta L^T è:
L^T = [2 1 0 1.41421356]
Verifica: L·L^T ricostruisce A. Il determinante può essere calcolato come il quadrato del prodotto degli elementi diagonali di L, cioè (2 * 1.41421356)^2 = 8, che coincide con il determinante di A.
Esempio 2: Applicazione pratica in statistica
Supponiamo di avere una matrice di covarianza di dimensione 3×3 per tre variabili:
A = [ 4.0 1.2 0.6 1.2 2.5 0.9 0.6 0.9 1.8 ]
Usando il calcolatore, si ottiene L triangolare inferiore. La decomposizione è utile per generare campioni multivariati: se z è un vettore di variabili normali standard, allora x = L·z ha covarianza A. Questo metodo è frequentemente usato in simulazioni Monte Carlo e modellazione finanziaria.
Consigli pratici
- Se la matrice è quasi singolare o mal condizionata, i risultati numerici possono essere instabili. Considera l'uso di regolarizzazione aggiungendo un piccolo valore positivo sulla diagonale (jitter) se appropriato.
- Per grandi matrici sparse esistono implementazioni ottimizzate che sfruttano la struttura sparsa per ridurre memoria e tempo di calcolo.
- Se ricevi l'errore relativo alla definitezza positiva, controlla autovalori e dati di input: errori di battitura o misure negative possono causare il problema.
Conclusione e benefici
Il Calcolatore Decomposizione Cholesky è uno strumento pratico e veloce per decomporre matrici simmetriche definite positive nella forma A = L·L^T. I principali benefici includono:
- Efficienza computazionale: riduce i calcoli rispetto ad altre fattorizzazioni per matrici simmetriche.
- Semplicità di applicazione: consente di risolvere sistemi lineari, calcolare determinanti e facilitare la generazione di campioni multivariati.
- Affidabilità nelle applicazioni numeriche: metodo stabile per matrici ben condizionate e definite positive.
- Utilità trasversale: impieghi in ottimizzazione numerica, analisi statistica multivariata, elaborazione dei segnali e simulazioni.
Usando il calcolatore è possibile ottenere rapidamente Matrice L, Matrice L^T, determinante e uno stato di verifica che conferma la validità della decomposizione. Questo semplifica flussi di lavoro per ingegneri, matematici, statistici e data scientist che lavorano con algebra lineare e metodi computazionali avanzati.
Calcolatrici Correlate
Calcolatrice della Deviazione Standard
Calcola facilmente la deviazione standard di una lista di numeri. Perfetto per statistica, matematica e analisi dei dati con risultati rapidi e accurati.
Calcolatrice di Combinazioni
Calcola rapidamente le combinazioni (C(n, k)) per qualsiasi insieme. Ideale per statistica, probabilità e analisi dei dati. Semplice, intuitiva e accurata.
Calcolatore Formula Quadratica
Risolvi equazioni quadratiche avanzate con il nostro calcolatore. Analisi completa inclusi vertice, discriminante, radici complesse e soluzioni passo-passo per equazioni di secondo grado.