Calcolatore del Rapporto Combinato

Il Calcolatore del Rapporto Combinato ti aiuta a determinare la redditività delle operazioni assicurative calcolando il rapporto tra sinistri e spese rispetto ai premi guadagnati. Inserisci i valori per vedere istantaneamente se l'azienda opera in profitto o perdita. Ideale per attuari, analisti e professionisti finanziari che cercano risultati rapidi e affidabili.

Aggiornato il: 02/06/2025

Come funziona il Calcolatore del Rapporto Combinato e a cosa serve

Il Calcolatore del Rapporto Combinato consente di valutare la redditività operativa di una compagnia assicurativa confrontando le uscite legate ai sinistri e alle spese con i premi guadagnati. In pratica restituisce un valore percentuale, chiamato Rapporto Combinato, che indica quanto incide il costo dei sinistri e delle spese sui premi raccolti.

Formula principale:

Rapporto Combinato = ((Sinistri Pagati + Spese Operative) / Premi Guadagnati) × 100%

Utilità pratica:

  • Valutare rapidamente se l'attività assicurativa è in profitto o in perdita.
  • Monitorare l'efficacia delle politiche tariffarie e di gestione sinistri.
  • Supportare decisioni su pricing, riserve e controllo dei costi.
  • Confrontare periodi diversi o linee di business per benchmarking interno.

Interpretazione:

  • Rapporto inferiore a 100% significa che i premi coprono i sinistri e le spese, quindi l'azienda è redditizia. Testo visualizzato: L'azienda è redditizia (rapporto < 100%).
  • Rapporto uguale o superiore a 100% indica che i costi sono uguali o superiori ai premi, quindi l'azienda non è redditizia. Testo visualizzato: L'azienda non è redditizia (rapporto ≥ 100%).

Come usare la calcolatrice (passo a passo)

Il Calcolatore del Rapporto Combinato è pensato per essere intuitivo. Segui questi passaggi per ottenere il risultato in pochi secondi.

  1. Inserisci il valore dei Sinistri Pagati nel campo corrispondente. Questo valore rappresenta i pagamenti effettuati per i sinistri nel periodo di riferimento.
  2. Inserisci le Spese Operative. Qui vanno incluse le spese amministrative, di acquisizione e gestione legate all'attività assicurativa.
  3. Inserisci i Premi Guadagnati. Si tratta dei premi effettivamente guadagnati nel periodo considerato, non necessariamente dei premi emessi.
  4. Controlla che i valori siano coerenti e che Premi Guadagnati sia maggiore di zero. Se Premi Guadagnati è zero il calcolo non è significativo e il sistema mostrerà un avviso di errore o un risultato non valido.
  5. Premi il pulsante Calcola per ottenere il Risultato. La calcolatrice mostrerà il Rapporto Combinato in percentuale e l'Interpretazione corrispondente.
  6. Se necessario, usa il pulsante Ripristina per azzerare i campi e inserire nuovi valori.

Consigli pratici per l'input

  • Usa la stessa base temporale per tutti i dati: annuale, trimestrale o mensile.
  • Evita di mescolare valori lordi e netti senza appropriata rettifica.
  • Se la compagnia utilizza riassicurazione, decidere se includere o escludere il recupero riassicurativo nei Sinistri Pagati a seconda dell'analisi desiderata.

Esempi pratici di uso

Di seguito alcuni esempi con numeri reali per comprendere meglio il funzionamento e l'interpretazione del Rapporto Combinato.

Esempio 1: azienda redditizia

Input:

  • Sinistri Pagati: 700.000
  • Spese Operative: 200.000
  • Premi Guadagnati: 1.000.000

Calcolo:

Rapporto Combinato = ((700.000 + 200.000) / 1.000.000) × 100% = (900.000 / 1.000.000) × 100% = 90%

Risultato e interpretazione:

  • Rapporto Combinato: 90%
  • Interpretazione: L'azienda è redditizia (rapporto < 100%).

Esempio 2: azienda in perdita

Input:

  • Sinistri Pagati: 850.000
  • Spese Operative: 200.000
  • Premi Guadagnati: 1.000.000

Calcolo:

Rapporto Combinato = ((850.000 + 200.000) / 1.000.000) × 100% = (1.050.000 / 1.000.000) × 100% = 105%

Risultato e interpretazione:

  • Rapporto Combinato: 105%
  • Interpretazione: L'azienda non è redditizia (rapporto ≥ 100%).

Esempio 3: situazione di pareggio tecnico

Input:

  • Sinistri Pagati: 800.000
  • Spese Operative: 200.000
  • Premi Guadagnati: 1.000.000

Calcolo:

Rapporto Combinato = ((800.000 + 200.000) / 1.000.000) × 100% = 100%

Risultato e interpretazione:

  • Rapporto Combinato: 100%
  • Interpretazione: L'azienda non è redditizia (rapporto ≥ 100%). Questo scenario indica che i premi coprono esattamente i costi senza generare profitto.

Note su casi particolari

  • Se Premi Guadagnati è molto basso o zero il rapporto perde significato e il calcolo va rivisto. Evitare divisioni per zero.
  • Per analisi avanzate considerare la separazione tra sinistri correnti e riserve tecniche, o l'inclusione delle commissioni di riassicurazione.

Conclusione e benefici

Il Calcolatore del Rapporto Combinato è uno strumento rapido ed efficace per misurare la redditività operativa delle compagnie assicurative. Fornisce una metrica semplice, il Rapporto Combinato, che aiuta a identificare situazioni di profitto o perdita e a prendere decisioni informate su pricing, gestione sinistri e controllo dei costi.

Principali benefici:

  • Velocità: risultati istantanei con pochi input.
  • Chiarezza: formato percentuale facilmente interpretabile e messaggi chiari come Risultato e Interpretazione.
  • Decisioni migliori: supporto per azioni correttive su premi o spese quando il rapporto supera 100%.
  • Monitoraggio continuo: utile per analisi periodiche, benchmarking e reporting.

Osservazione finale:

Un rapporto combinato sotto il 100% indica redditività, mentre sopra il 100% indica una perdita. Utilizza i pulsanti Calcola e Ripristina per testare scenari diversi e ottenere il campo Interpretazione con i messaggi L'azienda è redditizia (rapporto < 100%) oppure L'azienda non è redditizia (rapporto ≥ 100%).