- Home
- Convertitori
- Convertitore da AWG a Millimetri
Convertitore da AWG a Millimetri
Usa questo convertitore per trasformare rapidamente valori AWG (American Wire Gauge) in millimetri. Strumento utile per professionisti elettrici e studenti.
Inserisci il valore del diametro in AWG.
Inserisci un valore valido per vedere il risultato.
Come funziona la calcolatrice e sua utilità
Il Convertitore da AWG a Millimetri è uno strumento che trasforma i valori della scala American Wire Gauge (AWG) nel diametro corrispondente espresso in millimetri. AWG è uno standard comune negli Stati Uniti per indicare lo spessore dei fili elettrici: numeri AWG maggiori indicano fili più sottili, numeri AWG minori indicano fili più spessi. La calcolatrice semplifica il lavoro di elettricisti, ingegneri, progettisti e studenti, evitando calcoli manuali e riducendo il rischio di errori.
La conversione si basa su una formula standard della norma AWG. In forma compatta la relazione usata è:
diametro (mm) = 0.127 × 92^((36 − AWG) / 39)
Questa formula converte direttamente il valore AWG in millimetri, partendo dal fatto che AWG 36 corrisponde a 0,127 mm, mentre la progressione tra i valori segue un fattore geometrico di 92 ogni 39 passi. La calcolatrice applica la formula e restituisce il risultato con arrotondamento adeguato per un utilizzo pratico.
Utilità pratica:
- Verificare rapidamente il diametro di un conduttore prima di acquistare materiale.
- Confrontare specifiche tecniche e tabelle senza consultare manuali cartacei.
- Progettare impianti elettrici o scegliere il filo adatto al carico e alla resistenza.
Come usare la calcolatrice (passo a passo)
La calcolatrice è pensata per essere semplice e immediata. Segui questi passaggi per ottenere la conversione corretta.
- Individua il campo di input etichettato Diametro in AWG.
- Inserisci il valore numerico AWG. Puoi usare numeri interi o decimali se necessario. Esempio di guida visiva: Inserisci valore in AWG.
- Se presente, fai clic sul pulsante per calcolare o attendi che il risultato venga mostrato automaticamente. Il risultato apparirà nel campo Diametro in Millimetri.
- Se vuoi azzerare il campo e ricominciare, usa il pulsante Cancella. L'etichetta di accessibilità del pulsante è Cancella campo di input.
- Troverai anche un collegamento per l'operazione inversa: Converti da Millimetri a AWG, utile quando conosci il diametro in mm e vuoi ottenere il valore AWG corrispondente.
Consiglio pratico: assicurati che il valore AWG inserito sia supportato dalla calcolatrice. Per valori non standard o per fili composti (stranded) la conversione si riferisce al diametro di un conduttore solido equivalente. Se lavori con fili multipli, considera la differenza tra diametro e area conduttiva totale.
Esempi pratici di uso
Di seguito alcuni esempi concreti che mostrano come usare la calcolatrice e interpretare i risultati. I valori sono arrotondati a tre cifre decimali per chiarezza.
Esempio 1: AWG 12
Inserisci 12 nel campo Diametro in AWG. La calcolatrice restituisce il diametro in millimetri.
Risultato: 12 AWG è equivalente a 2.053 mm di diametro.
Utilizzo tipico: AWG 12 è comune negli impianti domestici negli Stati Uniti e spesso utilizzato per circuiti da 20 A. Conoscere il diametro aiuta a verificare la compatibilità con terminali e canalizzazioni.
Esempio 2: AWG 24
Inserisci 24 nel campo Diametro in AWG.
Risultato: 24 AWG è equivalente a 0.511 mm di diametro.
Utilizzo tipico: cavi AWG 24 sono frequenti in elettronica e collegamenti a bassa corrente. Sapere il diametro è utile per scegliere connettori o fori su circuiti stampati.
Esempio 3: AWG 0 (1/0)
Inserisci 0 nel campo Diametro in AWG per conduttori molto spessi.
Risultato: 0 AWG è equivalente a 8.252 mm di diametro.
Utilizzo tipico: conduttori di grande sezione vengono impiegati nei sistemi di distribuzione e nelle connessioni di bassa tensione ad alta corrente. Questo valore aiuta nella scelta dei morsetti e nella verifica degli ingombri.
Esempio 4: AWG 36
Inserisci 36 nel campo Diametro in AWG.
Risultato: 36 AWG è equivalente a 0.127 mm di diametro.
Utilizzo tipico: fili molto sottili per applicazioni di precisione o sensori. Prestare attenzione alla fragilità e alla corrente massima ammissibile.
Informazioni pratiche e suggerimenti
- La conversione si riferisce al diametro del conduttore solido. Per filati intrecciati il diametro esterno può differire rispetto all'equivalente AWG del materiale conduttivo.
- Per verifiche professionali su corrente massima o caduta di tensione, usa il diametro per calcolare la sezione trasversale e applica le formule di resistenza e corrente.
- Se il risultato è un valore non intero, arrotonda secondo le tolleranze desiderate e considera i limiti dei componenti con cui il filo sarà connesso.
- Se hai il diametro in millimetri e devi ottenere il valore AWG, usa l'opzione Converti da Millimetri a AWG disponibile tramite il collegamento fornito.
Conclusione
Il Convertitore da AWG a Millimetri è uno strumento rapido e affidabile per ottenere il diametro dei conduttori in millimetri partendo dal valore AWG. I principali benefici sono velocità, riduzione degli errori di calcolo e facilità d'uso per professionisti e studenti. Con la formula standard integrata, la calcolatrice è utile per selezionare il filo adeguato, confrontare specifiche e dimensionare collegamenti elettrici in modo informato. Inserisci un valore valido per vedere il risultato e sfrutta il collegamento Converti da Millimetri a AWG quando necessario.