Calcolatore Peso Carta

Il Calcolatore Peso Carta ti permette di determinare il peso esatto dei fogli basato su dimensioni e GSM (grammi per metro quadrato). Perfetto per progetti grafici, stampa, artigianato, scrapbooking e progetti scolastici. Strumento essenziale per designer, stampatori, artisti e professionisti che lavorano con diversi tipi carta, permettendo calcoli costi spedizione, determinazione capacità stoccaggio e controllo peso preciso per progetti basati su carta.

Aggiornato il: 15/06/2025
cm

Come funziona il Calcolatore Peso Carta e la sua utilità

Il Calcolatore Peso Carta determina il peso di un foglio a partire da quattro parametri principali: lunghezza, larghezza, GSM (grammi per metro quadrato) e quantità. GSM indica la densità della carta e rappresenta il peso di un metro quadrato di quel tipo di carta. Conoscere il peso esatto è utile per calcolare costi di spedizione, verificare limiti di carico, progettare imballaggi, stimare consumi materiali per la stampa e per attività artigianali o scolastiche.

Formula utilizzata

Peso = (Lunghezza × Larghezza ÷ 10.000) × GSM

Questa formula converte le dimensioni in centimetri in metri quadrati (dividendo per 10.000) e quindi moltiplica per il GSM per ottenere il peso in grammi di un foglio.

Esempio di dettaglio della formula

Se prendiamo un foglio A4 (21 cm × 29,7 cm) con carta da 80 g/m², il calcolo è:

21 cm × 29,7 cm ÷ 10.000 × 80 g/m² = 4,9896 g

Quindi un singolo foglio pesa circa 4,99 g. Convertendo in once (1 g = 0,035274 oz) otteniamo circa 0,176 oz.

Come usare la calcolatrice (passo a passo)

  1. Inserire la Lunghezza: digitare la misura in centimetri nel campo Lunghezza (es: 21). Se il campo è vuoto la calcolatrice segnalerà Lunghezza richiesta.

  2. Inserire la Larghezza: digitare la misura in centimetri nel campo Larghezza (es: 29.7). Se manca verrà richiesto Larghezza richiesta.

  3. Inserire il GSM: scrivere il valore del grammatura nel campo GSM (es: 80). Se non specificato comparirà GSM richiesto.

  4. Inserire la Quantità: indicare il numero di fogli per i quali si vuole conoscere il peso totale (es: 100). Se non impostata, il campo restituirà Quantità richiesta.

  5. Cliccare Calcola per ottenere i risultati. La calcolatrice mostrerà:

    • Foglio Singolo: peso in grammi e in once
    • Peso Totale: peso complessivo per la quantità inserita in grammi e in once
    • Fogli totali e riepilogo
  6. Usare il pulsante Cancella per azzerare i campi e inserire nuovi valori.

Consigli pratici per l'uso

  • Verificare l'unità di misura: la calcolatrice utilizza centimetri per lunghezza e larghezza. Convertire mm o pollici prima del calcolo.
  • Arrotondare i risultati in base alle necessità: per la spedizione è utile arrotondare per eccesso per non sottostimare i costi.
  • Considerare tolleranze dimensionali e cambiamenti di umidità che possono influenzare il peso reale della carta.
  • Per stampare o spedire grandi quantità, calcolare anche il peso del materiale di imballaggio aggiuntivo.

Esempi pratici di uso

Esempio 1: Stampa documenti A4 per presentazioni

Parametri: 21 cm × 29,7 cm, GSM 80, Quantità 100

Calcolo: 21 × 29,7 ÷ 10.000 × 80 = 4,9896 g per foglio

Peso totale per 100 fogli: 4,9896 g × 100 = 498,96 g ≈ 499 g (circa 17,6 oz).

Applicazione: utile per stimare il peso della spedizione di brochure o per verificare il peso totale da inserire in un preventivo stampa.

Esempio 2: Inviti in cartoncino

Parametri: formato A5 (14,8 cm × 21 cm), GSM 300, Quantità 50

Calcolo: 14,8 × 21 ÷ 10.000 × 300 = 9,324 g per foglio

Peso totale per 50 fogli: 9,324 g × 50 = 466,2 g.

Applicazione: calcolo utile per scegliere la busta e l'imballaggio adatto e stimare i costi di spedizione degli inviti.

Esempio 3: Stampa giornale o volantini economici

Parametri: 30 cm × 40 cm, GSM 40, Quantità 200

Calcolo: 30 × 40 ÷ 10.000 × 40 = 4,8 g per foglio

Peso totale per 200 fogli: 4,8 g × 200 = 960 g.

Applicazione: utile per valutare il peso di un tiraggio di volantini o inserti pubblicitari e pianificare la logistica.

Esempio 4: Calcolo per ream (risma da 500 fogli)

Parametri: A4 21 × 29,7, GSM 80, Quantità 500

Calcolo singolo: 4,9896 g

Peso totale per 500 fogli: 4,9896 g × 500 = 2.494,8 g ≈ 2,495 kg.

Applicazione: utile per confrontare il peso effettivo della risma con il peso dichiarato del fornitore e per gestire magazzino e trasporto.

Conclusione: benefici del Calcolatore Peso Carta

Il Calcolatore Peso Carta è uno strumento semplice ma potente per chi lavora con la carta, dalla stampa professionale all'artigianato. Consente di ottenere rapidamente il peso di un foglio singolo e di calcolare il peso totale per quantità specifiche, riducendo errori nelle stime di costi e nella logistica. I principali benefici sono:

  • Precisione nei calcoli di peso per spedizioni e preventivi
  • Risparmio di tempo rispetto al calcolo manuale
  • Migliore pianificazione dell'imballaggio e della gestione del magazzino
  • Supporto decisionale nella scelta del tipo di carta più adatto a progetto e budget

Usando i campi Lunghezza, Larghezza, GSM e Quantità è possibile ottenere risultati immediati e affidabili. Per casi complessi, come materiali multipli nello stesso collo o tolleranze industriali, considerare l'aggiunta di un margine di sicurezza al peso calcolato.