- Home
- Artigianato
- Calcolatore Trapunta Esagoni
Calcolatore Trapunta Esagoni
Il Calcolatore Trapunta Esagoni è essenziale per quilter che lavorano con pattern esagonali. Calcola automaticamente il numero di colonne, righe, esagoni completi ed esagoni mezzi necessari per la tua trapunta. Include stima tessuto, dimensioni esagoni e consigli pratici per taglio e assemblaggio. Strumento indispensabile per patchwork, quilting fatto a mano e progetti cucito creativi con pattern geometrici esagonali.
Come Misurare
Misura esagono (lato):
- Misura la lunghezza di un lato dell'esagono
- Tutti i lati dovrebbero essere della stessa misura
- Includi margine cucitura nella misurazione
Dimensioni Trapunta:
- Misura la misura desiderata della trapunta finita
- Considera se ci sarà un bordo aggiuntivo
Consigli Importanti
Pattern: Gli esagoni sono disposti in un pattern a nido d'ape con righe alternate
Taglio: Usa un template per tagliare esagoni uniformi e precisi
Assemblaggio: Cuci gli esagoni in righe, poi unisci le righe insieme
Note Importanti
Risultati Approssimativi: I calcoli sono approssimativi e possono variare a seconda del pattern specifico usato
Spreco Tessuto: Compra sempre tessuto extra per compensare errori di taglio e variazioni pattern
Come funziona il Calcolatore Trapunta Esagoni e perché è utile
Il Calcolatore Trapunta Esagoni è uno strumento pensato per chi fa patchwork e quilting con pattern a esagoni. Fornisce una stima rapida e pratica del numero di esagoni necessari, delle colonne e delle righe da predisporre, delle dimensioni reali di ogni esagono e di una stima del tessuto necessario per completare la trapunta. Questo permette di pianificare gli acquisti, ridurre gli sprechi e organizzare meglio il lavoro di taglio e assemblaggio.
Principi di calcolo usati
- Dimensioni esagono: per un esagono regolare con lato s, la larghezza orizzontale è 2 × s, l'altezza verticale è sqrt(3) × s (circa 1,732 × s).
- Posizionamento a nido d'ape: le colonne sono disposte con uno scostamento orizzontale; la distanza orizzontale tra centri di colonne adiacenti è 1,5 × s. La distanza verticale tra righe è pari all'altezza dell'esagono (sqrt(3) × s).
- Conteggio approssimativo: il numero di colonne e righe viene calcolato dividendo le dimensioni della trapunta rispettivamente per la distanza orizzontale e verticale e arrotondando per eccesso. Il numero totale di esagoni viene stimato moltiplicando colonne per righe. Gli esagoni mezzi rimangono una stima dei pezzi di bordo necessari.
Il calcolo è approssimativo e serve come guida pratica. Vari fattori come bordi aggiuntivi, margini di cucitura e orientamento del pattern possono modificare i risultati reali.
Come usare il calcolatore (passo a passo)
- Seleziona l'unità di misura desiderata: Pollici o Centimetri.
- Inserisci la larghezza della trapunta (campo Larghezza trapunta). Esempio: 85 (se usi centimetri) o 60 (se usi pollici).
- Inserisci la lunghezza della trapunta (campo Lunghezza trapunta). Esempio: 95 cm o 80 in.
- Inserisci la misura dell'esagono (lato) nel campo Misura esagono. Esempio: 3 cm o 2 in.
- Premi il pulsante Calcola. In caso di errore su valori non validi, il calcolatore mostrerà un messaggio per correggere l'input.
- Leggi i risultati nella sezione Risultati: Colonne, Righe, Esagoni Totali, Esagoni Mezzi, Dimensioni Esagono (larghezza e altezza) e la Stima Tessuto.
- Se vuoi ricominciare, usa il pulsante Ripristina per azzerare i campi.
Cosa verificare prima di calcolare
- Misura la trapunta finita desiderata incluse eventuali bordi esterni (campo Dimensioni Trapunta).
- Misura correttamente la lunghezza del lato dell'esagono e includi il margine cucitura se vuoi che il calcolatore lavori su misura finita o su taglio netto.
- Considera un margine di sicurezza per spreco tessuto: il calcolatore include una stima standard del 20%.
Esempi pratici di uso
Esempio 1: Trapunta in centimetri
Dati di input: Larghezza trapunta = 85 cm, Lunghezza trapunta = 95 cm, Misura esagono (lato) = 3 cm.
Calcoli effettuati: larghezza esagono = 2 × 3 = 6 cm; altezza esagono = sqrt(3) × 3 ≈ 5,196 cm; passo orizzontale = 1,5 × 3 = 4,5 cm; colonne ≈ ceil(85 / 4,5) = 19; righe ≈ ceil(95 / 5,196) = 19; esagoni totali ≈ 19 × 19 = 361.
Stima esagoni mezzi: il calcolatore fornisce una stima dei pezzi di bordo necessari (per esempio una formula approssimativa come 2 × (colonne + righe) per quantificare i pezzi di mezzo), qui circa 76 esagoni mezzi.
Stima tessuto: l'area di un esagono regolare con lato 3 cm è circa 23,38 cm². Area totale per esagoni interi ≈ 8.439 cm² (0,844 m²). Inclusi 20% extra per margine di cucitura e spreco, la stima finale è ≈ 1,01 m². Convertendo in lunghezza di stoffa su una larghezza standard (per esempio 110 cm), occorrerà circa 0,92 m, quindi conviene comprare 1 metro.
Esempio 2: Trapunta in pollici
Dati di input: Larghezza trapunta = 60 in, Lunghezza trapunta = 80 in, Misura esagono (lato) = 2 in.
Calcoli effettuati: larghezza esagono = 4 in; altezza esagono ≈ 3,464 in; passo orizzontale = 3 in; colonne ≈ ceil(60 / 3) = 20; righe ≈ ceil(80 / 3,464) = 24; esagoni totali ≈ 20 × 24 = 480.
Stima esagoni mezzi: approssimativamente 2 × (colonne + righe) = 88 mezzi.
Stima tessuto: area per esagono ≈ 10,392 in²; area totale ≈ 4.986 in²; convertire in yard o metri dipende dalla preferenza. Aggiungi il 20% e arrotonda per l'acquisto.
Consigli pratici durante l'uso
- Usa un template rigido per tagliare esagoni uniformi e precisi; questo riduce gli scarti e rende più affidabile la stima del calcolatore.
- Cuci gli esagoni in righe prima di unire le righe tra loro: è il metodo più veloce per mantenere l'allineamento.
- Considera sempre un bordo aggiuntivo o binding: se prevedi una cornice, aggiungi la misura al calcolo della trapunta finita.
Conclusione: benefici del Calcolatore Trapunta Esagoni
Il Calcolatore Trapunta Esagoni aiuta a risparmiare tempo e denaro nella fase di progettazione di una trapunta esagonale. Fornisce indicazioni chiare su colonne, righe, numero di esagoni e una stima del tessuto necessario, riducendo gli acquisti inutili e gli sprechi. Pur essendo basato su formule e stime approssimative, il calcolatore è un punto di partenza solido per pianificare il taglio e l'assemblaggio. Ricorda di verificare sempre misure, includere margini cucitura e comprare tessuto extra per sicurezza.
Note finali importanti
- I risultati sono approssimativi e possono variare a seconda del pattern specifico e del metodo di taglio usato.
- Compra sempre tessuto extra per compensare errori di taglio e variazioni del pattern.
- Se ricevi messaggi di errore come "Inserisci una larghezza valida per la trapunta", "Inserisci una lunghezza valida per la trapunta" o "Inserisci una misura valida per l'esagono", ricontrolla gli input e le unità selezionate.
Calcolatrici Correlate
Calcolatrice del Tessuto
Calcola la resa del tessuto e il costo per pezzo con la nostra Calcolatrice del Tessuto. Perfetta per sarte, designer e artigiani che ottimizzano materiali e budget.
Calcolatore Triangoli Mezzo Quadrato
Calcola facilmente le misure dei quadrati iniziali per creare triangoli mezzo quadrato (HST) nel quilting. Include metodi 2 alla volta, 4 alla volta e 8 alla volta.