Calcolatore Gonna Circolare

Il Calcolatore Gonna Circolare aiuta sarte, designer e appassionati di cucito a calcolare misure precise e quantità di tessuto necessarie per diversi tipi di gonne circolari. Supporta gonne intere, tre quarti, mezze e quarti di cerchio, inclusi margini di cucitura, orlo, raggio vita e circonferenza totale. Perfetto per progetti di cucito, design di moda e pianificazione tessuti.

Aggiornato il: 20/06/2025

Formula: Raggio vita = Circonferenza ÷ (2π × Moltiplicatore)

cm
cm
cm

Consiglio: Misura la vita dove si posizionerà la gonna

Tipi di Gonna

Cerchio intero: Gonna con movimento massimo e volume pieno

3/4 cerchio: Gonna con molto movimento e volume moderato

Mezzo cerchio: Gonna con movimento medio e volume bilanciato

Quarto di cerchio: Gonna con poco movimento e volume minimo

Consigli di Cucito

Scelta tessuto: I tessuti fluenti funzionano meglio per le gonne circolari

Taglio: Usa tessuto piegato per tagliare pezzi simmetrici

Orlatura: Lascia la gonna appesa per 24 ore prima di orlare

Note Importanti

Misure accurate: Misura sempre con la persona che indossa biancheria intima appropriata per garantire vestibilità perfetta.

Quantità tessuto: Il calcolatore include 10% extra per sprechi. I tessuti con motivi potrebbero aver bisogno di più.

Prova: Fai sempre una prova prima di finalizzare le cuciture per aggiustamenti finali.

Come funziona il Calcolatore Gonna Circolare e sua utilità

Il Calcolatore Gonna Circolare è uno strumento pensato per sarte, designer e appassionati di cucito che devono pianificare la realizzazione di gonne circolari. Permette di calcolare il raggio della vita, la lunghezza del tessuto necessaria, la circonferenza dell'orlo e una stima del tessuto totale richiesto includendo una percentuale aggiuntiva per gli sprechi.

Il calcolo principale si basa sulla relazione tra circonferenza della vita e arco di cerchio. La formula usata è:

Raggio vita = Circonferenza ÷ (2π × Moltiplicatore)

Il "Moltiplicatore" dipende dal tipo di gonna scelto:

  • Cerchio intero: 1
  • 3/4 cerchio: 0.75
  • Quarto di cerchio: 0.25

Output tipici del calcolatore:

  • Raggio vita: raggio interno corrispondente alla misura vita.
  • Lunghezza tessuto: dimensione utile per coprire raggio + lunghezza gonna + margini.
  • Circonferenza orlo: perimetro dell'orlo in base al raggio esterno.
  • Tessuto totale necessario: stima in metri lineari o metri quadrati, con il 10% aggiunto per sprechi.

Come usare la calcolatrice (passo a passo)

  1. Scegli il tipo di gonna: seleziona cerchio intero, 3/4, mezzo o quarto. Questo definisce il moltiplicatore nella formula.
  2. Inserisci la misura vita. Misura la vita dove si posizionerà la gonna e usa la stessa unità per tutti i valori (cm o m). Consiglio: misura la persona con la biancheria intima appropriata.
  3. Inserisci la lunghezza della gonna desiderata (dalla vita all'orlo).
  4. Aggiungi il margine cucitura e il margine orlo. Valori tipici: 1 cm per cucitura, 2–4 cm per orlo, a seconda del tessuto.
  5. Se disponibile, indica la larghezza del tessuto che intendi usare (es. 140 cm) per ottenere una stima in metri lineari.
  6. Clicca Calcola. Il calcolatore fornirà raggio vita, raggio esterno, circonferenza orlo, area della gonna e la quantità di tessuto stimata (incluso il 10% per sprechi).
  7. Verifica i risultati e, se necessario, utilizza Ripristina per inserire nuovi valori.

Nota su unità e precisione: mantieni coerenza nelle unità di misura. Se inserisci la vita in centimetri, convertila in metri quando il calcolatore mostra l'area o quando confronti con la larghezza tessuto espressa in metri.

Formula dettagliata e passaggi di calcolo

Passaggi principali:

  • Calcolo raggio vita: r = Vita ÷ (2π × Moltiplicatore)
  • Calcolo raggio esterno: R = r + Lunghezza gonna + Margine cucitura + Margine orlo
  • Calcolo circonferenza orlo: Circonferenza orlo = 2π × R × Moltiplicatore
  • Calcolo area stoffa (utile per convertire in metri lineari): Area = Moltiplicatore × π × (R² − r²)
  • Conversione in metri lineari: Metri = Area ÷ Larghezza tessuto (poi aggiungi 10% per sprechi)

Esempi pratici di uso

Questi esempi mostrano come interpretare i risultati e pianificare l'acquisto del materiale. Le conversioni sono indicate per chiarezza; i calcoli si possono ripetere direttamente nella calcolatrice.

Esempio 1 — Gonna a cerchio intero

  • Vita: 70 cm (0,70 m)
  • Lunghezza gonna: 60 cm (0,60 m)
  • Margine cucitura: 1 cm (0,01 m)
  • Margine orlo: 3 cm (0,03 m)
  • Moltiplicatore: 1 (cerchio intero)

Calcoli principali:

  • Raggio vita r = 0,70 ÷ (2π × 1) ≈ 0,111 m (11,1 cm)
  • Raggio esterno R = 0,111 + 0,60 + 0,01 + 0,03 = 0,751 m
  • Circonferenza orlo = 2π × 0,751 ≈ 4,72 m (472 cm)
  • Area stoffa = 1 × π × (0,751² − 0,111²) ≈ 1,73 m²
  • Se la larghezza tessuto è 1,40 m: Metri lineari ≈ 1,73 ÷ 1,40 = 1,24 m
  • Aggiungendo 10% per sprechi ≈ 1,36 m → arrotondare a 1,4 m di tessuto

Esempio 2 — Gonna mezzo cerchio

  • Stessi dati ma Moltiplicatore 0,5

Calcoli:

  • Raggio vita r = 0,70 ÷ (2π × 0,5) = 0,70 ÷ π ≈ 0,223 m (22,3 cm)
  • Raggio esterno R = 0,223 + 0,60 + 0,01 + 0,03 = 0,863 m
  • Circonferenza orlo = 2π × 0,863 × 0,5 = π × 0,863 ≈ 2,71 m
  • Area stoffa = 0,5 × π × (0,863² − 0,223²) ≈ 1,09 m²
  • Con larghezza tessuto 1,40 m: Metri ≈ 1,09 ÷ 1,40 = 0,78 m; con 10% ≈ 0,86 m

Esempi rapidi e consigli di interpretazione

  • Se il diametro esterno (2 × R) è maggiore della larghezza tessuto disponibile, valuta di tagliare la gonna in sezioni o scegliere un tessuto più largo.
  • Per tessuti stampati calcola margini extra per allineare i motivi.

Consigli di Cucito

  • Scelta tessuto: I tessuti fluenti funzionano meglio per le gonne circolari.
  • Taglio: Usa tessuto piegato per tagliare pezzi simmetrici e ridurre errori.
  • Orlatura: Lascia la gonna appesa per 24 ore prima di orlare in modo che il tessuto si assesti.

Note importanti

  • Misure accurate: Misura sempre con la persona che indossa la biancheria intima appropriata per garantire vestibilità perfetta.
  • Quantità tessuto: Il calcolatore include 10% extra per sprechi. I tessuti con motivi potrebbero aver bisogno di più.
  • Prova: Fai sempre una prova su modello o muslin prima di finalizzare le cuciture per eventuali aggiustamenti.

Conclusione: benefici del Calcolatore Gonna Circolare

Usare il Calcolatore Gonna Circolare aiuta a risparmiare tempo e ridurre errori di taglio e acquisto. Fornisce misure precise per il raggio vita, la circonferenza dell'orlo e una stima affidabile della quantità di tessuto necessaria, compresa una percentuale per gli sprechi. Questo consente una migliore pianificazione del progetto, un acquisto più efficiente del materiale e una maggiore precisione durante il taglio e la confezione.

Con risultati immediati e spiegazioni passo a passo, lo strumento è utile sia per chi realizza una sola gonna sia per professionisti che devono ottimizzare i consumi tessili. Ricorda di verificare sempre i valori con una prova pratica e di considerare le caratteristiche specifiche del tessuto scelto.