Calcolatrice del Rapporto Aureo delle Parole Chiave (KGR)
La Calcolatrice del Rapporto Aureo delle Parole Chiave (KGR) aiuta gli esperti SEO a valutare la competitività delle parole chiave dividendo i risultati allintitle per il volume di ricerca mensile. Questa metrica guida i creatori di contenuti nel targeting di parole chiave a bassa competizione per un ranking più veloce, rendendolo uno strumento prezioso per strategie SEO efficaci e ricerca di parole chiave.
Formula: KGR = allintitle / volume
Risultato
-
Come funziona la Calcolatrice del Rapporto Aureo delle Parole Chiave (KGR) e la sua utilità
La Calcolatrice del Rapporto Aureo delle Parole Chiave (KGR) aiuta gli esperti SEO a valutare la competitività di una parola chiave dividendo il numero di risultati allintitle per il volume di ricerca mensile. Questa semplice metrica permette di individuare parole chiave a bassa competizione che possono posizionarsi più rapidamente nei motori di ricerca.
La calcolatrice richiede due input principali: Numero di risultati allintitle e Volume di ricerca mensile. Nell'interfaccia questi campi possono essere etichettati come Numero di risultati allintitle: e Volume di ricerca mensile:. Dopo aver inserito i valori, si preme Calcola KGR per ottenere il Risultato, che rappresenta il Valore KGR.
Formula
KGR = Numero di risultati allintitle / Volume di ricerca mensile
Interpretazione del Valore KGR
- Valore KGR inferiore a 0.25: eccellente, bassa competizione e buona probabilità di posizionamento rapido.
- Valore KGR compreso tra 0.25 e 1.0: competitivo ma raggiungibile con contenuto di qualità e ottimizzazione on-page.
- Valore KGR superiore a 1.0: alta competizione, richiede più tempo e risorse per posizionarsi.
La calcolatrice è particolarmente utile per blog, siti nuovi o chi gestisce contenuti localizzati, dove individuare nicchie a bassa competizione può aumentare traffico e visibilità in tempi ridotti.
Come usare la calcolatrice (passo a passo)
Di seguito le istruzioni pratiche per utilizzare correttamente la Calcolatrice del Rapporto Aureo delle Parole Chiave (KGR).
-
Scegli la parola chiave esatta che vuoi valutare. Preferisci long-tail e frasi più specifiche per risultati più affidabili.
-
Calcola il Numero di risultati allintitle:. Apri Google e cerca allintitle:"frase esatta" usando le virgolette per la corrispondenza esatta. Prendi nota del numero di risultati mostrato da Google. Questo numero rappresenta i concorrenti che hanno la frase esatta nel titolo della pagina.
-
Ottieni il Volume di ricerca mensile:. Usa strumenti come Google Keyword Planner, Ahrefs, SEMrush, Ubersuggest o KWFinder. Inserisci la parola chiave e prendi il valore medio mensile. Per coerenza arrotonda il valore al numero intero più vicino.
-
Inserisci i valori nella calcolatrice: nel campo Numero di risultati allintitle: e nel campo Volume di ricerca mensile:. Se necessario usa il pulsante Ripristina per cancellare i campi e ricominciare.
-
Premi Calcola KGR. La calcolatrice mostrerà il Risultato e il Valore KGR calcolato usando la formula sopra.
-
Interpreta il valore e prendi decisioni editoriali: scegli di creare contenuti mirati se il Valore KGR è basso, oppure valuta alternative se il valore è alto.
Consigli pratici durante l'uso
- Applica il metodo principalmente a parole chiave con volume mensile inferiore o uguale a 250 ricerche; la metodologia KGR è pensata per long-tail a basso volume.
- Verifica manualmente le SERP: il numero allintitle è approssimativo, ma analizzare i risultati ti aiuta a comprendere la qualità dei concorrenti.
- Preferisci frasi esatte nel titolo per avere conteggi coerenti con la formula.
Esempi pratici di uso
Di seguito tre esempi concreti con valori e interpretazione, in modo da capire come applicare la calcolatrice nelle scelte SEO quotidiane.
Esempio 1: Parola chiave a bassa competizione
Input
- Numero di risultati allintitle: 10
- Volume di ricerca mensile: 100
Calcolo
KGR = 10 / 100 = 0.10
Interpretazione: Valore KGR di 0.10 indica bassa competizione. Ottimo candidato per creare un articolo mirato e cercare di posizionarsi rapidamente.
Esempio 2: Parola chiave moderatamente competitiva
Input
- Numero di risultati allintitle: 40
- Volume di ricerca mensile: 200
Calcolo
KGR = 40 / 200 = 0.20
Interpretazione: Valore KGR di 0.20 è ancora favorevole. Con contenuto di qualità, ottimizzazione on-page e link interni è probabile ottenere buoni risultati.
Esempio 3: Parola chiave ad alta competizione
Input
- Numero di risultati allintitle: 300
- Volume di ricerca mensile: 150
Calcolo
KGR = 300 / 150 = 2.00
Interpretazione: Valore KGR di 2.00 indica forte competizione. Considera parole chiave alternative, frasi più lunghe o nicchie geografiche per migliorare la possibilità di ranking.
Numeri utilizzati e come valutarli
Quando annoti i Numeri utilizzati assicurati che il volume e il conteggio allintitle siano aggiornati. I volumi possono variare in base allo strumento usato. Se ricevi risultati incoerenti, ripeti la verifica su più strumenti e analizza manualmente le prime 10-20 SERP per capire la qualità dei contenuti concorrenti.
Conclusione con benefici
La Calcolatrice del Rapporto Aureo delle Parole Chiave (KGR) è uno strumento semplice ma potente per chi fa ricerca keyword e produzione di contenuti. I benefici principali includono identificare parole chiave a bassa competizione, ottimizzare il calendario editoriale, accelerare il posizionamento organico e ridurre il tempo necessario per ottenere traffico qualificato.
Usata correttamente, la calcolatrice integra altre analisi SEO come valutazione dell'intento di ricerca, qualità dei contenuti e strategia di link building. Per siti nuovi o con risorse limitate, il KGR è particolarmente utile per massimizzare l'impatto degli sforzi di content marketing. Prova a integrare il valore KGR nella tua routine di keyword research per scegliere obiettivi realistici e ad alto potenziale.
Calcolatrici Correlate
Calcolatrice CPM
Calcola facilmente il Costo per Mille Impressioni (CPM) delle tue campagne pubblicitarie. Inserisci il costo totale della campagna e il numero totale di impressioni per ottenere il valore CPM.
Calcolatrice della Densità delle Parole Chiave
Analizza la densità delle parole chiave nei tuoi testi con la nostra calcolatrice avanzata. Identifica la sovra-ottimizzazione e ottimizza il tuo contenuto per SEO in modo efficiente.
Calcolatore Costo Annunci Instagram
Calcola costi, impression, clic e ROI degli annunci su Instagram. Pianifica campagne efficaci con il nostro calcolatore professionale.