Calcolatrice della Cilindrata del Motore
La Calcolatrice della Cilindrata del Motore calcola il volume totale del motore in centimetri cubici utilizzando il diametro dell'alesaggio, la lunghezza della corsa e il numero di cilindri. Uno strumento essenziale per meccanici, tuner ed entusiasti che mirano a specifiche precise del motore e ottimizzazione delle prestazioni.
Formula: (π/4) × Alesaggio (mm)² × Corsa (mm) × Numero di cilindri / 1000
Risultato
-
Come funziona la calcolatrice e la sua utilità
La Calcolatrice della Cilindrata del Motore calcola il volume totale di un motore in centimetri cubici (cm³) a partire dall'alesaggio, dalla corsa e dal numero di cilindri. Questo valore, detto cilindrata, è fondamentale per identificare la capacità del motore e permette di confrontare prestazioni, consumi e normative fiscali. Lo strumento è utile per meccanici, tuner, progettisti e appassionati che devono verificare specifiche tecniche, pianificare modifiche o descrivere correttamente un motore.
Formula
La formula utilizzata dalla calcolatrice è la seguente:
Cilindrata totale (cm³) = (π / 4) × Alesaggio² × Corsa × Numero di cilindri
Nota sulle unità: se Alesaggio e Corsa sono inseriti in millimetri (mm), convertire prima in centimetri dividendo per 10. La calcolatrice accetta normalmente Alesaggio (mm) e Corsa (mm) e converte automaticamente per restituire il risultato in cm³.
Come usare la calcolatrice (passo a passo)
- Indicare l'alesaggio (Alesaggio (mm)): inserire il diametro interno del cilindro in millimetri. Valori tipici variano da pochi decine a oltre 100 mm a seconda del tipo di motore.
- Indicare la corsa (Corsa (mm)): inserire la lunghezza della corsa dello stantuffo in millimetri.
- Inserire il numero di cilindri (Numero di cilindri): digitare il numero intero di cilindri del motore, per esempio 2, 3, 4, 6, 8.
- Premere Calcola Cilindrata: la calcolatrice eseguirà la conversione delle unità, applicherà la formula e mostrerà il risultato nella sezione Risultato con l'etichetta Cilindrata (cm³).
- Controllare i messaggi di errore: la calcolatrice segnala se qualche campo è vuoto con il messaggio Tutti i campi sono obbligatori. e se vengono inseriti valori non positivi con il messaggio I valori devono essere positivi.
- Per ricominciare, premere Ripristina: tutti i campi torneranno vuoti e si potrà inserire un nuovo set di dati.
Consigli pratici per l'inserimento dei dati
- Usare valori reali misurati o tratti dalla scheda tecnica per ottenere risultati precisi.
- Verificare sempre le unità: l'alesaggio e la corsa devono essere in millimetri se si usa l'interfaccia con quelle etichette.
- Arrotondare i risultati in funzione dello scopo: per una descrizione commerciale è sufficiente arrotondare al centinaio di cm³, per progettazione è meglio mantenere i valori al centimetro cubo.
Esempi pratici di uso
Di seguito tre esempi con passaggi di calcolo per comprendere come la calcolatrice ottiene la cilindrata.
Esempio 1: utilitaria 4 cilindri
Dati: Alesaggio = 79 mm, Corsa = 80 mm, Numero di cilindri = 4
Passaggi:
- Convertire in cm: Alesaggio = 7,9 cm, Corsa = 8,0 cm
- Calcolare per cilindro: (π / 4) × 7,9² × 8,0 = (π / 4) × 62,41 × 8,0 ≈ 392,0 cm³
- Cilindrata totale: 392,0 × 4 ≈ 1568 cm³
Risultato: circa 1568 cm³, quindi indicativamente 1,57 litri.
Esempio 2: motociclo bicilindrico
Dati: Alesaggio = 83 mm, Corsa = 60 mm, Numero di cilindri = 2
Passaggi:
- Convertire in cm: Alesaggio = 8,3 cm, Corsa = 6,0 cm
- Calcolare per cilindro: (π / 4) × 8,3² × 6,0 = (π / 4) × 68,89 × 6,0 ≈ 324,6 cm³
- Cilindrata totale: 324,6 × 2 ≈ 649,2 cm³
Risultato: circa 649 cm³.
Esempio 3: V8 prestazionale
Dati: Alesaggio = 95 mm, Corsa = 92 mm, Numero di cilindri = 8
Passaggi:
- Convertire in cm: Alesaggio = 9,5 cm, Corsa = 9,2 cm
- Calcolare per cilindro: (π / 4) × 9,5² × 9,2 = (π / 4) × 90,25 × 9,2 ≈ 652,7 cm³
- Cilindrata totale: 652,7 × 8 ≈ 5222 cm³
Risultato: circa 5222 cm³, quindi 5,22 litri.
Interpretazione degli esempi
- Un piccolo aumento dell'alesaggio o della corsa può portare a incrementi significativi della cilindrata.
- Modifiche di alesaggio influenzano anche la superficie della testa e il rapporto di compressione, quindi valutare con attenzione quando si progetta una elaborazione motore.
Conclusione con benefici
La Calcolatrice della Cilindrata del Motore è uno strumento semplice ma essenziale per chi lavora con motori o per chi desidera comprendere meglio le specifiche tecniche. I principali benefici sono:
- Rapidità: calcolo immediato della cilindrata totale senza errori di conversione manuale.
- Precisione: applica la formula corretta e converte automaticamente le unità se necessario.
- Supporto alle decisioni: utile per valutare modifiche di alesaggio o corsa e confrontare motori diversi.
- Accessibilità: adatta a professionisti e appassionati grazie a un'interfaccia semplice e messaggi di validazione come Tutti i campi sono obbligatori. e I valori devono essere positivi.
Utilizzando la Calcolatrice della Cilindrata del Motore si ottengono risultati pronti per documentazione tecnica, progetto di tuning o confronto tra motori, risparmiando tempo e riducendo il rischio di errori manuali.
Calcolatrici Correlate
Calcolatore Cavalli Vapore
Calcola potenza in watt, cavalli vapore e altre unità da forza, distanza e tempo. Convertitore completo unità potenza con formule fisiche precise e conversioni.
Calcolatore Cavalli Motore
Calcola i cavalli del motore del tuo veicolo usando tempo trascorso o velocità finale. Calcolatore HP accurato basato su dati performance drag racing quarto di miglio.