Calcolatrice Quantità Ordine Economico (EOQ)
La Calcolatrice Quantità Ordine Economico (EOQ) determina il volume di acquisto ideale che minimizza i costi totali dell'inventario, considerando domanda annua, costo ordine e costo di stoccaggio. Usa formula matematica provata per ottimizzazione inventario e riduzione sprechi. Strumento essenziale per manager inventario, proprietari di aziende e professionisti logistica che cercano di bilanciare disponibilità prodotto con efficienza operativa e controllo costi.
Quantità totale di unità vendute all'anno
Costo fisso per ordine (spedizione, elaborazione, ecc.)
Costo annuo per unità in magazzino
Come funziona la Calcolatrice Quantità Ordine Economico e la sua utilità
La Calcolatrice Quantità Ordine Economico (EOQ) permette di determinare la quantità d'ordine ottimale che minimizza i costi totali dell'inventario. Si basa su una formula matematica consolidata che bilancia due componenti principali: il costo fisso per ordine e il costo di stoccaggio per unità all'anno. L'uso dell'EOQ è particolarmente utile per manager di inventario, proprietari di piccole e medie imprese e professionisti della logistica che vogliono ridurre sprechi, migliorare il flusso di cassa e mantenere livelli di scorta adeguati alle vendite.
Formula utilizzata
La formula principale calcolata dalla calcolatrice è:
EOQ = sqrt((2 × D × S) / H)
- D = Domanda annua in unità (annual demand)
- S = Costo ordine per ordine (order cost)
- H = Costo di stoccaggio per unità all'anno (holding cost)
Oltre alla quantità ottimale, la calcolatrice restituisce il Costo Totale Annuo stimato e indicatori operativi utili come la Frequenza degli Ordini e il Tempo Ciclo in giorni.
Come usare la calcolatrice (passo a passo)
La Calcolatrice Quantità Ordine Economico è progettata per essere semplice e immediata. I campi principali che troverai sono: Domanda Annua, Costo Ordine, Costo di Stoccaggio. Ecco il procedimento passo a passo per ottenere risultati utili e affidabili.
- Inserisci la Domanda Annua (D): indica la quantità totale di unità vendute o richieste in un anno. Esempio di valore: 1000.
- Inserisci il Costo Ordine (S): inserisci il costo fisso associato a ogni ordine, come spese di spedizione, elaborazione o amministrazione. Puoi usare un valore come 50,00.
- Inserisci il Costo di Stoccaggio (H): indica il costo annuo per unità in magazzino, comprendente spese di spazio, assicurazione, deterioramento e capitale immobilizzato. Esempio: 10,00.
- Clicca il pulsante Calcola per ottenere il risultato. La calcolatrice mostrerà il valore della Quantità Ordine Economico (EOQ), il Costo Totale Annuo stimato, la Frequenza Ordini (numero di ordini all'anno) e il Tempo Ciclo in giorni tra un ordine e il successivo.
- Se necessario, usa il pulsante Ripristina per svuotare i campi e inserire nuovi valori o scenari alternativi.
Consiglio pratico: inserisci sempre numeri coerenti nelle stesse unità. Se la domanda è espressa in unità annue e il costo di stoccaggio è un valore annuale per unità, la formula funzionerà correttamente.
Esempi pratici di uso
Di seguito due casi pratici che mostrano come applicare la calcolatrice nella gestione quotidiana dell'inventario.
Esempio 1: prodotto a domanda costante
Impostazioni:
- Domanda Annua (D): 1.200 unità
- Costo Ordine (S): 40 euro per ordine
- Costo di Stoccaggio (H): 8 euro per unità all'anno
Calcolo:
EOQ = sqrt((2 × 1.200 × 40) / 8) = sqrt((96.000) / 8) = sqrt(12.000) ≈ 109,54
Risultati utili:
- Quantità Ordine Economico ≈ 110 unità (arrotondamento operativo)
- Frequenza Ordini = 1.200 / 110 ≈ 10,9 ordini all'anno
- Tempo Ciclo ≈ 365 / 10,9 ≈ 33,5 giorni tra un ordine e il successivo
- Costo Totale Annuo ≈ (D/EOQ)×S + (EOQ/2)×H = (1.200/110)×40 + (110/2)×8 ≈ 436 + 440 = 876 euro/anno
Interpretazione: con questi parametri, ordinando circa 110 unità per volta si bilanciano i costi di ordine e i costi di mantenimento stock, ottenendo una spesa annua totale inferiore rispetto a ordini troppo frequenti o troppo rari.
Esempio 2: valutazione per prodotti costosi o soggetti a obsolescenza
Impostazioni:
- Domanda Annua (D): 500 unità
- Costo Ordine (S): 80 euro
- Costo di Stoccaggio (H): 25 euro per unità all'anno
Calcolo:
EOQ = sqrt((2 × 500 × 80) / 25) = sqrt(80.000 / 25) = sqrt(3.200) ≈ 56,57
Risultati utili:
- Quantità Ordine Economico ≈ 57 unità
- Frequenza Ordini ≈ 500 / 57 ≈ 8,8 ordini all'anno
- Tempo Ciclo ≈ 365 / 8,8 ≈ 41,5 giorni
- Costo Totale Annuo ≈ (500/57)×80 + (57/2)×25 ≈ 701 + 712,5 ≈ 1.413,5 euro/anno
Interpretazione: per articoli costosi o soggetti a rapido deterioramento è spesso vantaggioso ridurre il livello medio di scorta. La calcolatrice mostra il compromesso ottimale tra ordini e stoccaggio considerando costi elevati di mantenimento.
Conclusione e benefici
La Calcolatrice Quantità Ordine Economico aiuta a prendere decisioni concrete e basate sui costi per la gestione dell'inventario. I benefici principali includono:
- Riduzione Costi: minimizza i costi totali dell'inventario, inclusi costi di ordine e stoccaggio
- Ottimizzazione Inventario: previene inventario eccessivo e esaurimenti, mantenendo livelli ideali
- Efficienza Operativa: migliora il flusso di cassa e riduce gli sprechi derivanti da obsolescenza
Nota Importante: Questa calcolatrice assume domanda costante e costi fissi. In pratica, è consigliabile considerare stagionalità, variazioni di prezzo, lead time variabili e vincoli dei fornitori per adattare i risultati al contesto specifico della tua azienda. Usa i valori ottenuti come punto di partenza per pianificazioni più avanzate e test periodici.
Per usare lo strumento: inserisci Domanda Annua, Costo Ordine e Costo di Stoccaggio, poi premi Calcola. Per confrontare scenari alternativi, usa Ripristina e prova diversi parametri. La Calcolatrice Quantità Ordine Economico è uno strumento essenziale per chi desidera ottimizzare inventario e ridurre costi operativi in modo semplice e veloce.
Calcolatrici Correlate
Calcolatrice Costo del Venduto
Calcola il costo del venduto (COGS) con la nostra calcolatrice. Determina rotazione inventario, rapporti di efficienza e analisi completa dell'inventario.
Calcolatrice Inventario Finale
Calcola inventario finale e rotazione inventario basato su inventario iniziale, acquisti netti e costo merci vendute. Strumento essenziale per gestione inventario.