Calcolatrice Multiplo EBITDA
La Calcolatrice Multiplo EBITDA determina la relazione tra valore aziendale e EBITDA, calcolando multipli di valutazione per analisi investimenti. Considera valore di mercato, debito, liquidità e EBITDA per valutare l'attrattività aziendale. Strumento essenziale per analisti finanziari, investitori, manager aziendali e consulenti che hanno bisogno di valutare multipli di mercato, confrontare aziende e prendere decisioni di investimento basate sulla valutazione.
Come funziona la Calcolatrice Multiplo EBITDA e a cosa serve
La Calcolatrice Multiplo EBITDA è uno strumento finanziario pensato per determinare la relazione tra il valore aziendale e l'EBITDA. Permette di calcolare rapidamente il valore aziendale e il multiplo EBITDA, due metriche fondamentali per valutazioni aziendali, analisi di investimento e confronti tra imprese nello stesso settore.
La logica di base è semplice: si parte dalla capitalizzazione di mercato, si aggiunge il debito totale, si sottrae la liquidità e si considerano elementi come interessi di minoranza e azioni privilegiate. Il risultato è il Valore Aziendale, che poi viene diviso per l'EBITDA per ottenere il Multiplo EBITDA. Questo valore indica quante volte l'EBITDA è contenuto nel valore totale dell'impresa.
La calcolatrice è utile per analisti finanziari, investitori, manager e consulenti che devono stimare valutazioni, confrontare multipli di mercato, oppure valutare l'attrattività di un'operazione di M&A. È particolarmente efficace quando si confrontano aziende dello stesso settore e con strutture di capitale simili.
Quando usare il multiplo EBITDA
- Valutazioni relative tra concorrenti
- Pre-analisi per operazioni di fusione e acquisizione
- Screening rapido per opportunità di investimento
- Analisi del leverage e del valore totale dell'impresa
Come usare la calcolatrice (passo a passo)
La Calcolatrice Multiplo EBITDA offre due modalità: Base e Avanzata. La modalità Base richiede solo i campi principali, mentre la modalità Avanzata consente di inserire voci aggiuntive come interessi di minoranza e azioni privilegiate per una valutazione più precisa.
Passaggi operativi
- Seleziona la Modalità Calcolo: Base o Avanzata.
- Inserisci il Valore di mercato o Capitalizzazione di Mercato. Esempio: €100.000.000,00.
- Inserisci il Debito Totale. Esempio: €30.000.000,00.
- Inserisci la Liquidità o cassa disponibile. Esempio: €10.000.000,00.
- Inserisci l'EBITDA. Esempio: €15.000.000,00.
- In modalità Avanzata, aggiungi Interessi di minoranza e Azioni privilegiate se presenti.
- Clicca su Calcola per ottenere il Valore Aziendale e il Multiplo EBITDA.
- Se necessario, usa il pulsante Ripristina per azzerare i campi e ripetere l'analisi.
Dettagli dei campi
- Valore di mercato: capitalizzazione di mercato dell'impresa.
- Debito totale: totale delle passività finanziarie.
- Liquidità: cassa e equivalenti che riducono il debito netto.
- EBITDA: utile ante interessi, imposte, ammortamenti e svalutazioni.
- Interessi di minoranza e Azioni privilegiate: voci aggiuntive che aumentano il valore aziendale quando rilevanti.
Esempi pratici di uso
Di seguito due esempi pratici che mostrano come la Calcolatrice Multiplo EBITDA traduce i dati finanziari in valori utili per la valutazione.
Esempio 1: Azienda quotata con struttura di capitale semplice
Input utilizzati:
- Valore di mercato: €100.000.000,00
- Debito totale: €30.000.000,00
- Liquidità: €10.000.000,00
- EBITDA: €15.000.000,00
- Interessi di minoranza e Azioni privilegiate: non presenti
Calcoli:
- Valore Aziendale = Valore di Mercato + Debito Totale - Liquidità = €100.000.000,00 + €30.000.000,00 - €10.000.000,00 = €120.000.000,00
- Multiplo EBITDA = Valore Aziendale ÷ EBITDA = €120.000.000,00 ÷ €15.000.000,00 = 8,00
Interpretazione: un multiplo di 8 indica che il mercato sta valutando l'azienda circa otto volte il suo EBITDA annuo. Confrontando questo valore con i multipli medi del settore si può capire se l'azienda è valutata correttamente.
Esempio 2: Azienda con interessi di minoranza e azioni privilegiate
Input utilizzati:
- Valore di mercato: €100.000.000,00
- Debito totale: €30.000.000,00
- Liquidità: €10.000.000,00
- Interessi di minoranza: €5.000.000,00
- Azioni privilegiate: €2.000.000,00
- EBITDA: €15.000.000,00
Calcoli:
- Valore Aziendale = €100.000.000,00 + €30.000.000,00 - €10.000.000,00 + €5.000.000,00 + €2.000.000,00 = €127.000.000,00
- Multiplo EBITDA = €127.000.000,00 ÷ €15.000.000,00 ≈ 8,47
Interpretazione: includendo voci extra il valore aziendale aumenta e il multiplo diventa più alto. Questo è utile quando si vogliono confrontare aziende con strutture di capitale diverse.
Nota pratica
La calcolatrice fornisce un punto di partenza rapido. Per analisi più approfondite è consigliato verificare elementi straordinari, variazioni dell'EBITDA negli ultimi anni e prospettive di crescita future.
Formule utilizzate e note importanti
Formule
Formula Valore Aziendale
Valore Aziendale = Valore di Mercato + Debito Totale - Liquidità + Interessi di Minoranza + Azioni Privilegiate
Formula Multiplo EBITDA
Multiplo EBITDA = Valore Aziendale ÷ EBITDA
Nota Importante
Il multiplo EBITDA è uno strumento importante per il confronto tra aziende nello stesso settore, ma deve essere analizzato insieme ad altri indicatori. Considera anche la crescita, il rischio, la qualità degli asset e eventuali rettifiche per voci non ricorrenti. Inoltre, il multiplo non è applicabile o può essere fuorviante se l'EBITDA è negativo o molto volatile.
Conclusione e benefici
La Calcolatrice Multiplo EBITDA è uno strumento pratico e veloce per ottenere stime coerenti del valore aziendale e del multiplo EBITDA. I principali benefici sono:
- Velocità: risultati immediati per decisioni rapide.
- Confrontabilità: consente raffronti omogenei tra aziende dello stesso settore.
- Flessibilità: modalità Base e Avanzata per esigenze semplici o complesse.
- Precisione: include componenti della struttura di capitale che influenzano il valore totale dell'impresa.
Utilizza la Calcolatrice Multiplo EBITDA come primo passo per valutazioni finanziarie, poi integra i risultati con analisi qualitative e altre metriche per prendere decisioni di investimento più informate.
Calcolatrici Correlate
Calcolatrice EBIT
Calcola l'EBIT (Utili Prima di Interessi e Tasse) facilmente. Determina profitto operativo, margine EBIT e redditività aziendale con la nostra calcolatrice finanziaria.
Calcolatrice Margine EBITDA
Calcola il margine EBITDA facilmente. Determina redditività operativa, efficienza aziendale e performance finanziaria con la nostra calcolatrice.
Calcolatrice EBITDA
Calcola l'EBITDA facilmente. Determina utili prima di interessi, tasse, deprezzamento e ammortamento con la nostra calcolatrice finanziaria.