Calcolatrice Martingala
La Calcolatrice Martingala ti permette di simulare strategie di scommessa progressive. Inserisci il valore iniziale, la percentuale di ritorno, i round e il moltiplicatore per vedere il valore della scommessa per ogni round, il potenziale ritorno e l'investimento totale. Ideale per chi vuole comprendere i rischi e i rendimenti del metodo martingala.
Come funziona la Calcolatrice Martingala e la sua utilità
La Calcolatrice Martingala è uno strumento che simula strategie di scommessa progressive basate sulla regola primaria della martingala: aumentare la scommessa dopo ogni perdita per recuperare le perdite precedenti e ottenere un piccolo profitto quando si vince. La calcolatrice traduce questa logica in numeri, mostrando l'ammontare della scommessa per ogni round, il potenziale ritorno e il totale investito fino a quel momento.
Parametri principali
- Valore Iniziale: importo della prima puntata.
- % Ritorno: percentuale di ritorno offerta dalla scommessa, espressa in percentuale sullo stake.
- Round: numero massimo di round da simulare.
- Moltiplicatore: fattore con cui aumentare la puntata dopo una perdita (2 per la martingala classica).
La calcolatrice è utile per pianificare e valutare i rischi della strategia: consente di vedere quanto capitale è necessario per sostenere una serie di perdite, quale sarebbe il ritorno in caso di vincita in ogni round e come variano i risultati cambiando il moltiplicatore o il % Ritorno.
Come usare la calcolatrice (passo a passo)
La calcolatrice è pensata per essere semplice e immediata. Segui questi passaggi per ottenere una simulazione accurata.
- Inserisci il Valore Iniziale. Questo è l'importo della prima scommessa, per esempio 1.00 o 5.00.
- Imposta il % Ritorno. Inserisci la percentuale di ritorno (ad esempio 100 per scommesse a pareggio, 95 per una quota con margine). Questa percentuale indica quanto riceverai rispetto allo stake in caso di vittoria. Un 100% significa che vinci un importo pari alla puntata oltre a riavere lo stake.
- Scegli il numero di Round. Indica quanti round vuoi calcolare per la simulazione. Seleziona un numero sufficientemente alto per vedere l'escalation delle puntate.
- Imposta il Moltiplicatore. Per la strategia martingala classica usa 2. Puoi sperimentare con valori diversi per strategie meno aggressive o più aggressive.
- Clicca su Calcola Martingala per generare la tabella dei round. Per ripristinare i valori iniziali usa il pulsante Ripristina.
Cosa visualizza la simulazione
- Round: numero progressivo del round simulato.
- Scommessa: importo da puntare in quel round calcolato moltiplicando la scommessa precedente per il moltiplicatore.
- Potenziale Ritorno: importo che riceveresti in caso di vittoria in quel round, calcolato come Scommessa moltiplicata per (1 + % Ritorno/100).
- Totale Investito: somma cumulativa di tutte le scommesse fatte fino a quel round.
Esempi pratici di uso
Qui trovi alcuni esempi pratici che mostrano come interpretare i risultati della Calcolatrice Martingala in scenari reali.
Esempio 1: Martingala classica con % Ritorno 100 e moltiplicatore 2
Impostazioni: Valore Iniziale 1, % Ritorno 100, Rounds 5, Moltiplicatore 2.
- Round 1: Scommessa 1, Potenziale Ritorno 2, Totale Investito 1.
- Round 2: Scommessa 2, Potenziale Ritorno 4, Totale Investito 3.
- Round 3: Scommessa 4, Potenziale Ritorno 8, Totale Investito 7.
- Round 4: Scommessa 8, Potenziale Ritorno 16, Totale Investito 15.
- Round 5: Scommessa 16, Potenziale Ritorno 32, Totale Investito 31.
Se vinci al round n, il guadagno netto è Potenziale Ritorno meno Totale Investito. Con queste impostazioni, vincendo in qualsiasi round il profitto netto sarà sempre circa 1, cioè il Valore Iniziale. Questo è il principio della martingala classica.
Esempio 2: Martingala con margine bookmaker
Impostazioni: Valore Iniziale 1, % Ritorno 95, Rounds 5, Moltiplicatore 2.
- Round 1: Scommessa 1, Potenziale Ritorno 1,95, Totale Investito 1.
- Round 2: Scommessa 2, Potenziale Ritorno 3,9, Totale Investito 3.
- Round 3: Scommessa 4, Potenziale Ritorno 7,8, Totale Investito 7.
- Round 4: Scommessa 8, Potenziale Ritorno 15,6, Totale Investito 15.
- Round 5: Scommessa 16, Potenziale Ritorno 31,2, Totale Investito 31.
In questo caso, se vinci al round 2 il guadagno netto è 3,9 meno 3 = 0,9, inferiore al Valore Iniziale. Con un ritorno inferiore al 100% la martingala classica non garantisce più un profitto fisso uguale al valore iniziale. È utile usare la calcolatrice per valutare quanti round e quale moltiplicatore sono necessari per coprire il margine.
Esempio 3: Moltiplicatore diverso per ridurre la volatilità
Impostazioni: Valore Iniziale 1, % Ritorno 95, Rounds 6, Moltiplicatore 1.5.
- Scommesse: 1, 1.5, 2.25, 3.375, 5.0625, 7.59375.
- Totale Investito dopo 6 round: somma delle scommesse. Con questo moltiplicatore l'escalation è più lenta ma il recupero può richiedere più round.
Questo esempio mostra come variare il moltiplicatore impatti la dimensione delle scommesse e il capitale necessario. La calcolatrice aiuta a visualizzare questi trade-off rapidamente.
Conclusione con benefici
La Calcolatrice Martingala è uno strumento pratico per chi vuole valutare la strategia martingala senza dover calcolare manualmente ogni round. I principali benefici sono:
- Chiarezza sui numeri: mostra scommesse, potenziali ritorni e capitale necessario per ogni round.
- Valutazione del rischio: permette di capire quanto capitale servirebbe per sostenere una serie di perdite e quando la strategia diventa impraticabile a causa dei limiti di budget o dei limiti della piattaforma di gioco.
- Simulazioni rapide: consente di testare diverse varianti della strategia cambiando % Ritorno, moltiplicatore e numero di round.
- Supporto decisionale: aiuta a prendere decisioni informate su dove fissare limiti di puntata o quando evitare di seguire la progressione.
Note finali: la martingala non elimina il margine della casa e comporta rischi elevati se si verificano molte perdite consecutive. Usa la calcolatrice per simulare scenari realistici, definire limiti di bankroll e prendere decisioni consapevoli. La comprensione dei numeri è fondamentale per valutare se questa strategia è compatibile con la tua propensione al rischio.
Calcolatrici Correlate
Calcolatrice degli Interessi Composti
Calcola gli interessi composti nel tempo con facilità. Inserisci il tuo investimento, tasso e durata per proiettare la crescita. Ottimo per risparmi, pensione o pianificazione di reinvestimenti.
Calcolatrice degli Interessi Semplici
Calcola rapidamente gli interessi semplici inserendo il capitale, il tasso di interesse e il periodo di tempo. Ideale per prestiti, risparmi e pianificazione degli investimenti.
Calcolatrice della Margine di Profitto
Calcola facilmente la margine di profitto del tuo prodotto. Inserisci prezzo e costi per scoprire la tua margine di profitto ideale e migliorare le performance aziendali.