Calcolatrice del Prezzo Medio
La Calcolatrice del Prezzo Medio ti aiuta a determinare il prezzo medio ponderato dei tuoi investimenti basato su importi e quantità di acquisto. Ideale per trader, investitori a lungo termine e chiunque analizzi la base di costo attraverso transazioni multiple. Semplifica il monitoraggio dei tuoi investimenti con un'interfaccia chiara e intuitiva.
Investimento 1
Investimento 2
Come funziona la Calcolatrice del Prezzo Medio e la sua utilità
La Calcolatrice del Prezzo Medio serve a determinare il prezzo medio ponderato di un'attività finanziaria a partire da più acquisti effettuati in momenti diversi. In pratica, invece di considerare solo il prezzo medio aritmetico, viene pesato ogni prezzo in base alla quantità acquistata. Questo è fondamentale per chi investe in azioni, criptovalute, fondi o qualsiasi asset comprato in più tranche.
Formula di calcolo
La formula utilizzata è semplice e diretta:
Prezzo Medio = (Somma per ogni operazione di Prezzo × Quantità) / Somma delle Quantità
Ad esempio, se hai acquistato 10 unità a 5,00 e 20 unità a 7,00, il prezzo medio sarà (10×5 + 20×7) / (10+20) = (50 + 140) / 30 = 6,33.
Perché è utile
- Consente di conoscere la base di costo reale per unità, utile per valutare guadagni e perdite.
- Aiuta a prendere decisioni più informate su quando acquistare ancora o vendere.
- Permette di confrontare performance tra diverse strategie di accumulo come il dollar-cost averaging.
Come usare la Calcolatrice del Prezzo Medio (passo a passo)
La Calcolatrice del Prezzo Medio è progettata per essere intuitiva. Segui questi passaggi per ottenere risultati precisi:
- Inserisci i dati di ogni operazione nei campi corrispondenti: per esempio "Investimento 1", "Prezzo" e "Quantità".
- Se hai più operazioni, usa il pulsante Aggiungi Investimento per aggiungere nuove righe di transazione.
- Controlla che tutte le quantità siano positive e non nulle; se una quantità è zero, l'operazione non deve essere considerata nel calcolo.
- Dopo aver inserito tutte le operazioni, fai clic su Calcola Prezzo Medio per ottenere i risultati.
- Puoi usare il pulsante Ripristina per cancellare i dati e ricominciare da zero.
Campi principali
- Prezzo: prezzo pagato per unità in valuta locale.
- Quantità: numero di unità acquistate in quella operazione.
- Aggiungi Investimento: aggiunge una nuova riga di input per ulteriori acquisti.
- Calcola Prezzo Medio: avvia il calcolo e mostra i risultati.
- Ripristina: azzera tutti i campi per un nuovo calcolo.
Metriche restituite dalla calcolatrice
- Quantità Totale: somma delle quantità inserite.
- Investimento Totale: somma di Prezzo × Quantità per tutte le operazioni.
- Prezzo Medio: risultato principale, prezzo medio ponderato per unità.
- Investimento Minimo e Massimo: importo minimo e massimo speso per singola operazione.
- Media per Investimento: investimento totale diviso per il numero di operazioni.
- Numero di Operazioni: conteggio delle transazioni inserite.
Esempi pratici di uso
Di seguito due esempi concreti per mostrare come interpretare i risultati della calcolatrice.
Esempio 1: accumulo semplice
Dati:
- Investimento 1: Prezzo 5,00, Quantità 10
- Investimento 2: Prezzo 7,00, Quantità 20
- Investimento 3: Prezzo 6,00, Quantità 5
Calcolo:
Quantità Totale = 10 + 20 + 5 = 35
Investimento Totale = (10×5,00) + (20×7,00) + (5×6,00) = 50 + 140 + 30 = 220
Prezzo Medio = 220 / 35 = 6,2857 → arrotondato 6,29
Interpretazione: la tua base di costo per unità è circa 6,29. Se il prezzo di mercato è superiore, sei in profitto; se è inferiore, sei in perdita.
Esempio 2: acquisto frazionato con commissioni (valutazione pratica)
Supponiamo di comprare con queste operazioni e di considerare le commissioni come parte dell'investimento:
- Investimento 1: Prezzo 100, Quantità 1, Commissione 1, investimento effettivo 101
- Investimento 2: Prezzo 50, Quantità 2, Commissione 1, investimento effettivo 101
Calcolo semplificato (includendo le commissioni nell'investimento totale):
Quantità Totale = 1 + 2 = 3
Investimento Totale = (1×101) + (2×101/2) se hai distribuito diversamente oppure calcoli le commissioni per operazione. In ogni caso, aggiungi le commissioni ai valori Prezzo×Quantità prima di dividere.
Consiglio pratico: somma le commissioni alle spese totali o aggiungile al prezzo unitario per ottenere un Prezzo Medio che rifletta il costo reale.
Consigli pratici e limiti da considerare
- Gestione commissioni: includi commissioni e tasse nell'investimento totale per un prezzo medio più accurato.
- Vendite parziali: se vendi una parte delle tue unità, aggiorna le quantità rimanenti e ricalcola il prezzo medio solo sulle unità possedute.
- Arrotondamento: scegli il livello di precisione (ad esempio due decimali) coerente con la tua strategia di reporting.
- Verifica input: controlla che non ci siano quantità zero o negative, altrimenti il calcolo non è valido.
- Monitoraggio nel tempo: registra i risultati con data e numero di operazioni per tracciare l'evoluzione della base di costo.
Conclusione: benefici principali
Usare la Calcolatrice del Prezzo Medio permette di ottenere una visione chiara della propria base di costo e facilita decisioni basate su dati oggettivi. Benefici pratici:
- Calcolo rapido e preciso del prezzo medio ponderato.
- Migliore gestione delle strategie di acquisto dilazionate nel tempo.
- Maggiore consapevolezza sui costi reali quando si includono commissioni e tasse.
- Possibilità di condividere o stampare i risultati usando il testo di condivisione: "Prezzo Medio: ${averagePrice} per {totalQuantity} unità".
La Calcolatrice del Prezzo Medio è uno strumento fondamentale per trader e investitori che vogliono monitorare la performance e la base di costo del portafoglio in modo semplice e affidabile. Utilizzala regolarmente per mantenere aggiornati i tuoi dati e migliorare le decisioni d'investimento.
Calcolatrici Correlate
Calcolatrice del Bilancio 50/30/20
Usa la nostra Calcolatrice del Bilancio 50/30/20 per dividere il tuo reddito mensile in 50% per necessità, 30% per desideri e 20% per risparmi. Gestisci le tue finanze in modo intelligente e bilanciato.
Calcolatrice degli Interessi Composti
Calcola gli interessi composti nel tempo con facilità. Inserisci il tuo investimento, tasso e durata per proiettare la crescita. Ottimo per risparmi, pensione o pianificazione di reinvestimenti.
Calcolatrice degli Interessi Semplici
Calcola rapidamente gli interessi semplici inserendo il capitale, il tasso di interesse e il periodo di tempo. Ideale per prestiti, risparmi e pianificazione degli investimenti.