Convertitore da Binario a Ottale

Converti facilmente numeri binari in ottale. Inserisci semplicemente il valore binario e vedi il risultato ottale istantaneamente. Strumento utile per studenti, programmatori e professionisti della tecnologia.

Aggiornato il: 07/05/2025

Il risultato è visualizzato in ottale.

Inserisci un numero binario valido per vedere il risultato.

Come funziona il Convertitore da Binario a Ottale e la sua utilità

Il Convertitore da Binario a Ottale trasforma numeri espressi in base 2 (binario) in numeri espressi in base 8 (ottale). Il principio è semplice: ogni cifra ottale corrisponde a tre bit binari. Raggruppando la rappresentazione binaria in blocchi di tre bit, da destra verso sinistra, è possibile mappare rapidamente ogni gruppo su una cifra ottale compresa tra 0 e 7.

Questa conversione è utile in diversi ambiti: studenti che studiano i sistemi numerici, programmatori e ingegneri informatici che lavorano con rappresentazioni compatte dei dati, professionisti di elettronica e progettisti embedded che leggono dump di memoria o registri in formati diversi. L'uso dell'ottale è spesso pratico quando si vuole una rappresentazione più corta rispetto al binario mantenendo una relazione diretta con i bit.

Tabella di riferimento rapida (gruppo di 3 bit → cifra ottale):

  • 000 → 0
  • 001 → 1
  • 010 → 2
  • 011 → 3
  • 100 → 4
  • 101 → 5
  • 110 → 6
  • 111 → 7

Come usare la calcolatrice (passo a passo)

  1. Apri lo strumento Convertitore da Binario a Ottale.
  2. Nello spazio di input, trova il campo con l'etichetta Numero binario. Il placeholder indica Inserisci il valore binario.
  3. Digita o incolla il numero binario. Assicurati di usare solo cifre 0 e 1. La calcolatrice mostrerà un suggerimento Inserisci un numero binario valido per input non corretto.
  4. Premi il pulsante di conversione se presente oppure il campo aggiornerà il risultato automaticamente. Il valore ottale risultante apparirà sotto l'etichetta Numero ottale e la spiegazione del risultato sarà visualizzata nel formato: {binario} in binario è {octal} in ottale.
  5. Per cancellare il contenuto e iniziare una nuova conversione, usa il pulsante Cancella. Il pulsante ha l'attributo aria-label impostato su Cancella il campo di input per migliorare l'accessibilità.
  6. Se vuoi convertire nella direzione opposta, usa il link Converti ottale in binario per aprire lo strumento invertito.

Nota tecnica: la calcolatrice è pensata per numeri binari interi. Se hai una parte frazionaria in binario il procedimento è diverso e potrebbe non essere supportato direttamente da questo strumento.

Esempi pratici di uso

Di seguito alcuni esempi passo dopo passo per mostrare il funzionamento e i casi più comuni.

Esempio 1 — numero binario 110101

Passaggi:

  1. Scrivi 110101.
  2. Raggruppa da destra: 110 101.
  3. Converti ogni gruppo: 110 → 6, 101 → 5.
  4. Risultato ottale: 65.
110101 (binario) → 110 101 → 6 5 → 65 (ottale)

Esempio 2 — numero binario con lunghezza non multipla di 3: 1011

Passaggi:

  1. Scrivi 1011.
  2. Aggiungi zeri a sinistra per completare gruppi di tre: 001 011.
  3. Converti: 001 → 1, 011 → 3.
  4. Risultato ottale: 13.
1011 (binario) → 001 011 → 1 3 → 13 (ottale)

Esempio 3 — numero binario lungo: 1000000

Passaggi:

  1. Scrivi 1000000.
  2. Raggruppa: 001 000 000.
  3. Converti: 001 → 1, 000 → 0, 000 → 0.
  4. Risultato ottale: 100.
1000000 (binario) → 001 000 000 → 1 0 0 → 100 (ottale)

Esempio 4 — valore byte 11111111

Passaggi:

  1. Scrivi 11111111.
  2. Aggiungi uno zero a sinistra per ottenere gruppi di tre: 011 111 111.
  3. Converti: 011 → 3, 111 → 7, 111 → 7.
  4. Risultato ottale: 377.
11111111 (binario) → 011 111 111 → 3 7 7 → 377 (ottale)

Consigli pratici

  • Se il numero binario non è multiplo di tre, aggiungi zeri a sinistra fino a formare gruppi completi di tre bit.
  • Verifica sempre che l'input contenga solo 0 e 1. Numeri con altri caratteri genereranno un errore o risultato non valido.
  • Per numeri molto lunghi copia e incolla direttamente nella casella di input per evitare errori manuali.
  • Se lavori con numeri negativi rappresentati in complemento a due, prima interpreta il valore come intero a complemento a due, poi converti il valore assoluto o usa strumenti specifici che gestiscono il segno.
  • La conversione di parti frazionarie richiede la moltiplicazione ripetuta per 8 o metodi diversi; lo strumento è progettato principalmente per numeri interi.

Conclusione: benefici del Convertitore da Binario a Ottale

Il Convertitore da Binario a Ottale offre un metodo rapido e affidabile per trasformare sequenze di bit in una rappresentazione ottale più compatta e leggibile. I principali vantaggi sono:

  • Velocità: conversione istantanea senza calcoli manuali.
  • Semplicità: procedimento intuitivo basato su gruppi di tre bit.
  • Precisione: riduce errori umani nella conversione, utile con numeri lunghi.
  • Accessibilità: interfaccia con suggerimenti come Inserisci un numero binario valido e pulsante Cancella con aria-label per una buona usabilità.
  • Versatilità: strumento utile per studenti, programmatori, tecnici e chiunque lavori con rappresentazioni numeriche diverse.

Per convertire nella direzione opposta usa il link Converti ottale in binario. Prova la calcolatrice inserendo un numero binario nel campo con placeholder Inserisci il valore binario per vedere subito il risultato ottale. {binario} in binario è {octal} in ottale.