Convertitore da Ampere a Kilowatt

Converti ampere in kilowatt facilmente usando questa calcolatrice veloce. Inserisci semplicemente il valore in ampere e la tensione per ricevere il risultato in kilowatt immediatamente. Ideale per ingegneria elettrica e studenti di elettrotecnica.

Aggiornato il: 07/05/2025

Inserisci un valore valido per vedere il risultato.

Come funziona la calcolatrice e la sua utilità

Il Convertitore da Ampere a Kilowatt è uno strumento semplice e rapido per trasformare il valore di corrente elettrica (A) in potenza apparente o attiva espressa in kilowatt (kW). È utile in ambito di ingegneria elettrica, impiantistica e per studenti di elettrotecnica che devono stimare la potenza assorbita da carichi elettrici a partire dalla corrente e dalla tensione disponibile.

La calcolatrice utilizza le formule base dell'elettrotecnica, tenendo conto della tensione (V) e del fattore di potenza (PF). A seconda del tipo di impianto si applicano due formule principali:

  • Monofase: Potenza (kW) = (V × I × PF) / 1000
  • Trifase: Potenza (kW) = (√3 × Vlinea × I × PF) / 1000

La calcolatrice propone tensioni comuni come 127V, 220V e 380V e valori di fattore di potenza preimpostati: 0,85 (Basso), 0,92 (Medio) e 0,95 (Alto). È possibile anche inserire manualmente valori di tensione o fattore di potenza quando si conoscono misure reali del sistema.

Come usare la calcolatrice (passo a passo)

La procedura per ottenere la potenza in kilowatt è immediata. Segui questi passaggi:

  1. Inserisci il valore di corrente nel campo Corrente (A). Ad esempio: Inserisci il valore in ampere (A).
  2. Seleziona la tensione tra le opzioni predefinite 127V, 220V, 380V oppure inserisci manualmente la tensione nel campo Tensione (V). Il campo placeholder indica "Inserisci il valore in volt (V)".
  3. Scegli il Fattore di Potenza tra 0,85, 0,92, 0,95 oppure inserisci un valore personalizzato nel campo dedicato. Il campo placeholder aiuta con "Inserisci il valore del fattore di potenza".
  4. Verifica se l'impianto è monofase o trifase. Per impianti domestici spesso si usa 127V o 220V in monofase, mentre 380V corrisponde tipicamente a una tensione di linea trifase.
  5. Premi il pulsante di calcolo per ottenere l'output Potenza in kilowatt (kW). Il risultato verrà mostrato con una frase del tipo: "{amperes} A a {voltage}V con fattore di potenza {powerFactor} è equivalente a {power} kW."
  6. Per azzerare i campi usa il pulsante Cancella. L'attributo aria-label del pulsante è "Cancella il campo di input" per migliorare l'accessibilità.

Consiglio pratico: inserisci sempre valori coerenti e un fattore di potenza realistico per il tipo di carico. Se non sei sicuro del PF, 0,92 è un buon valore medio di riferimento.

Nota sulla scelta monofase o trifase

Se il tuo impianto è domestico e alimentato con una singola fase, applica la formula monofase. Se invece lavori su macchine industriali o distribuzioni di potenza in trifase, utilizza la formula trifase con il fattore √3 (circa 1,732).

Esempi pratici di utilizzo

Qui sotto trovi esempi concreti che mostrano come interpretare i risultati della calcolatrice.

Esempio 1: carico monofase semplice

Dati: 10 A, 220 V, PF 0,95 (medico alto efficienza)

Calcolo: Potenza (kW) = (220 × 10 × 0,95) / 1000

Dettaglio: 220 × 10 = 2200 W, 2200 × 0,95 = 2090 W, 2090 / 1000 = 2,09 kW

Interpretazione: 10 A a 220V con fattore di potenza 0,95 è equivalente a 2,09 kW. Questo valore è utile per stimare il consumo di un apparecchio domestico o la potenza termica/effettiva richiesta.

Esempio 2: carico trifase industriale

Dati: 10 A, 380 V (linea), PF 0,92

Calcolo: Potenza (kW) = (√3 × 380 × 10 × 0,92) / 1000

Dettaglio: √3 ≈ 1,732; 1,732 × 380 × 10 = 6581,6 W; 6581,6 × 0,92 = 6056,87 W; 6056,87 / 1000 ≈ 6,06 kW

Interpretazione: 10 A su una linea trifase a 380V con PF 0,92 corrispondono a circa 6,06 kW. Questo è utile per dimensionare quadri elettrici, interruttori e conduttori.

Esempio 3: valutazione rapida con tensione non standard

Se hai una tensione non elencata, usa il campo Tensione (V) per inserire il valore misurato. Ad esempio, 15 A a 230 V con PF 0,85:

Calcolo: (230 × 15 × 0,85) / 1000 = (3450 × 0,85) / 1000 = 2932,5 / 1000 = 2,93 kW

Questa stima aiuta a verificare se la linea può sostenere il carico e a comparare potenze tra diversi apparecchi.

Conclusione: benefici

Il Convertitore da Ampere a Kilowatt è uno strumento pratico per ottenere rapidamente la potenza a partire da corrente, tensione e fattore di potenza. Benefici principali:

  • Velocità e semplicità: risultati immediati senza complicati calcoli manuali.
  • Flessibilità: supporta tensioni predefinite e valori personalizzati per adattarsi a impianti reali.
  • Precisione pratica: tiene conto del fattore di potenza, elemento essenziale per valutare la potenza effettiva assorbita.
  • Utilità didattica: aiuta studenti e professionisti a comprendere la relazione tra corrente, tensione e potenza.

Per casi inversi, se devi convertire kilowatt in ampere, puoi utilizzare il link Converti kilowatt in ampere (A) per ottenere la corrente richiesta dato un valore di potenza. Ricorda sempre di verificare la corretta tipologia di impianto (monofase o trifase) e di utilizzare valori realistici del fattore di potenza per calcoli più affidabili.